top of page

Portate Calde (legumi e verdure)

dalla Q alla Z
dalla Q alla Z

RAPE AL FORNO

Ingredienti per 4 persone:

10 rape (piccole) - mezzo litro di latte - 3 cucchiai di grana grattugiato - burro - sale.

 

Sbucciate le rape, incidetene la base con cinque o sei taglietti, scavatele leggermente al centro e mettetele in una pirofila. Al centro di ogni fossetta inserite 1 noce di burro, quindi irrorate con il latte caldo a cui avrete aggiunto 1 presa di sale. Coprite la teglia con un foglio di alluminio e cuocere in forno caldo a 180° per mezz'ora. Trascorso il tempo necessario sfornate, togliete I'alluminio di copertura, distribuite il grana all'interno delle fossette, coprite nuovamente e mettete in forno altri 30 minuti. A fine cottura, lasciate riposare le rape qualche minuto e servite.

 

RATATOULLE ESOTICA

Ingredienti per 4 persone:

250gr di cipolla - 250gr di carota - 2 pomodori maturi - 200gr di fagiolino - 2 banane mature - 25gr di funghi porcini secchi - 1 pezzetto di peperoncino – olio – burro - sale.

 

Lavate i funghi, fateli ammorbidire in acqua calda, poi lavateli di nuovo e strizzateli. Spuntate i fagiolini, lavateli, scottateli per 5 minuti in acqua bollente salata e scolateli. Affettate finemente le cipolle sbucciate e fatele appassire con 20gr di burro e 2 cucchiai di olio in una casseruola (meglio se di coccio). Unite le carote, prima raschiate e tagliate a rondelle sottili, i fagiolini spezzati in due e i funghi; fate rosolare il tutto a fuoco basso per 15 minuti, mescolando spesso. Insaporite con 1 presa di sale. Aggiungete i pomodori, lavati, mondati e tagliati a cubetti e il peperoncino. Coprite e continuate la cottura per 6 minuti a fuoco molto basso, mescolando. Infine unite le banane sbucciate e tagliate a rondelle di 1cm di spessore, e cuocere per 5 minuti. Servite nello stesso recipiente di cottura.

Francia

 

ROSTI ALLA SVIZZERA

Ingredienti per 6 persone:

1kg di patate - 60gr di burro - 100gr di pancetta affumicata a dadini - 1 cipolla tritata finemente – sale - pepe.

 

Spazzolate, lavate e fate cuocere al dente le patate con la buccia in acqua leggermente salata. Scolatele, pelatele e tagliatele a fettine. Nella padella di ferro fate rosolare, con il burro, la cipolla e la pancetta. unite le patate quando la cipolla sarà imbiondita. Salate, pepate, incoperchiate la padella e lasciate rosolare la patate, mescolando ogni tanto fino all'assorbimento completo del condimento. premete quindi con la paletta sul fondo della padella e lasciatele rosolare ancora per 10 minuti, per ottenere una crosta croccante e compatta. Capovolgete poi sul piatto di portata e servite dubito.

Svizzera

 

ROTOLO DEL GHIOTTONE

Ingredienti per 4 persone:

250gr di farina - 2 uova, grana - 200gr di prosciutto cotto - 1,2dl di latte - 300gr di spinaci surgelati e tritati - 1 spicchio d'aglio -  noce moscato - salvia - olio – burro - sale - pepe.

 

Impastate la farina con 1 uovo, il latte e 1 pizzico di sale e lavoratela fino a renderla soffice, poi copritela con un telo. Lasciatela riposare per circa 30 minuti. Rosolate l'aglio tritato in 2 cucchiai d'olio, unite gli spinaci e lasciateli scongelare lentamente. Salate, pepate e passate gli spinaci al mixer con 2 cucchiai di grana grattugiato, il prosciutto, l'uovo rimasto e 1 grattata di noce moscato. Stendete la pasta in una sfoglia sottile e spalmatevi sopra il ripieno, lasciando liberi circa 4cm lungo i bordi. Avvolgete la pasta su se stessa piuttosto strettamente formando un grosso rotolo che fascerete in un telo, legandone le estremità. Lessatelo in acqua bollente salata per 50 minuti, poi estraetelo con delicatezza dall'acqua. Togliete il telo, affettate il rotolo e disponete le fette in una pirofila imburrata. Rosolate 40gr di burro con 4 foglie di salvia. Versatelo sulla pasta, spolverizzate con 2 o 3 cucchiai di grana e passate 2 minuti sotto il grill.

 

ROTOLO DI VERDURE

Ingredienti per 4 persone:

400gr di patate a pasta bianca - 1 uovo - 2 carote - 2 zucchine - 1 pomodoro - sale.

 

Lessate per 20 minuti le patate in acqua bollente salate. Intanto, mondate le verdure e tagliatele a tocchettini. Quindi scolate le patate e passatele ancora calde allo schiacciapatate. Mescolate la purea ottenuta con l'uovo leggermente sbattuto con 1 pizzico di sale e verdure preparate. Date al composto una forma cilindrica, poi avvolgetelo in un telo e legatene le estremità. Immergete il rotolo in una casseruola contenente acqua fredda, portate a ebollizione a fuoco dolce e fate cuocere per 30 minuti. Lasciate raffreddare la preparazione nel telo, quindi affettatela, disponetela sul piatto di portata e servitela.

 

SCODELLINE DI POMODORO

Ingredienti per 4 persone:

150gr di maionese - 2 petti di pollo - 30gr di margarina - 80gr di mortadella - 50gr di capperi - carciofo sott'olio (piccoli) - pasta di acciuga - prezzemolo tritato - 1 cucchiaiata di farina - sale.

 

Pulite i pomodori e tagliateli a metà; svuotateli con un coltellino in modo da ottenere delle scodelline. Salateli e capovolgeteli su di un tagliere. Battete leggermente i petti di pollo, infarinateli e fateli cuocere nella margarina. Salateli, quindi lasciateli raffreddare. Tagliateli a dadini, come pure la mortadella e poneteli in una terrina. Aggiungete i capperi, i carciofini tagliuzzati, la maionese e se desiderate un gusto un pò più piccante insaporire con la pasta d'acciughe. Riempite con questo composto le scodelline di pomodoro e spolverizzatele con il prezzemolo tritato. Tenetele in frigorifero, coperte con carta stagnola, fino a 15 minuti prima di servirle.

 

SCORZONERA ALL’ASCCIUGA

Ingredienti per 4 persone:

500gr di scorzonera - 2 acciughe dissalate - 1 cucchiaino di capperi - 1 cucchiaio di aceto di vino bianco - 4 cucchiai di olio d'oliva - 1 cucchiaio di succo di limone - sale.

 

Pelate e lavate la scorzonera. Tagliatela a fettine in senso verticale. Mettete la scorzonera in acqua salata in ebollizione acidulata con il succo di limone e fatela cuocere per 20 minuti circa. Intanto lavate le acciughe per toglierne il sale, diliscatele e tritatele. Mettete nel tegame con l'olio e fate rosolare a fuoco moderato mescolando con un cucchiaio di legno. Unite i capperi, bagnate con l'aceto e fatelo evaporare un poco. Scolate la scorzonera, disponetela sul piatto di portata, conditela con la salsa di acciughe e portate subito in tavola.

 

SEDANI CRUDI RIPIENI

Ingredienti:

8 sedani grandi crudi e bianchi - 2 formaggini bianchi tipo "philadelphia" - sale - burro - 2 cipolline - erbe odorose.

 

Lavorate i formaggini con pochissimo burro e con un trito di cipolline e erbe odorose. Tagliate i sedani che devono avere coste bianche e grandi, a pezzi lunghi un dito, riempite la scanalatura della costa con la preparazione al formaggio. Tenete poi i sedani cosi preparati al gelo per qualche ora prima di servirli.

 

SEDANO DI VERONA GRATINATO

Ingredienti:

2 sedani di verona – burro – parmigiano - besciamella densa.

 

Fate lessare i sedani per 10 minuti, poi tagliateli a fette e fateli rosolare leggermente nel burro. Quindi metteteli in una pirofila unta di burro, disponeteli a strati. Fra uno strato e l'altro mettete fiocchetti di burro e parmigiano grattugiato, sull'ultimo strato stendete una besciamella piuttosto densa, pangrattato finissimo e fiocchetti di burro. Passate in forno fino a che non si sia formata una crosticina dorata.

 

SFORMATINO DI SPINACI

Ingredienti per 4 persone:

100gr di spinaci surgelati - 1 uovo - 1 fetta di salmone affumicato - 1 cipollina - olio - sale - pepe.

 

Bollite gli spinaci in acqua e sale, scolateli e teneteli da parte. Rosolate in pochissimo olio la cipollina tritata, unite gli spinaci sminuzzati, insaporite con sale e pepe poi aggiungete il salmone a pezzetti. Montate a neve I'albume e mescolatelo con gli spinaci. Versate il tutto in uno stampo, collocate nel centro il tuorlo e cuocete nel forno per alcuni minuti.

 

SFORMATINO DI ASPARAGI

Ingredienti per 4 persone:

800gr di punte di asparagi - 2 uova - 1 cipollina - 100ml di panna - 1 ciuffo di prezzemolo - 60gr di burro - sale - pepe.

 

Mondate gli asparagi, lessateli in acqua salata per 5 minuti e scolateli. Tritate la cipolla e fatela rosolare in 40gr di burro. Unite gli asparagi (tenendone da parte alcuni per la decorazione) e qualche cucchiaio di acqua; lasciateli cuocere coperto per 5 minuti, poi frullateli. A fuoco vivace fate addensare la purea ottenuta, poi lasciatela raffreddare, quindi incorporatevi la panna, le uova, qualche foglia di prezzemolo tritato, sale e pepe a piacere. Versate questo composto in uno stampo da ciambella imburrato e cuocere a bagnomaria in forno caldo a 180° per 50 minuti. Infine, lasciate riposare la preparazione per 5 minuti, quindi sformatela, decoratela con asparagi e prezzemolo. Servite.

 

SFORMATO DI FAGIOLINI

Ingredienti per 6persone:

Fagiolino 700gr - parmigiano grattugiato 100gr - 4 uova - burro 30gr - 600gr di besciamella.

 

Lavare i fagiolini e lessarli in acqua salata, passarli poi al setaccio. Mettere sul fuoco un tegame, sciogliervi il burro, poi versarvi il passato di fagiolini e farlo insaporire. Raffreddare la besciamella e unirla al passato di fagiolini, aggiungere i 4 tuorli d'uovo e il parmigiano. Amalgamare bene il tutto. Montare gli albumi a neve ben soda e unirli al composto ottenuto mescolando delicatamente per non smontare gli albumi. Imburrare uno stampo o una pirofila, versarvi il composto e passare al forno già caldo  a 200° per 20 minuti circa.

 

SFORMATO DI SPINACI

Ingredienti:

1kg di spinaci - 3 uova – sale - mezzo kg di besciamella.

 

Fate lessare senza acqua gli spinaci ben lavati, poi tritateli finissimi e uniteli alla besciamella preparata a parte. Aggiungete alla fine le tre uova sbattute mescolando bene. Mettere il composto nello stampo prima bene imburrato e infarinato e passate in forno mettendo lo stampo in un recipiente basso pieno di acqua. Lo sformato è cotto quando immergendovi uno stacchino questo esce pulito.

 

SFORMATO DI VERDURE

Ingredienti per 4 persone:

4 finocchi - carota 300gr - mezzo litro di latte – burro – farina - 4 uova 2 cucchiai di grana grattugiato - sale.

 

Mondate e lavate la verdura, poi tagliate i finocchi a spicchi e le carote a rondelle. Lessatele separatamente per circa 18 minuti in acqua leggermente salata, quindi scolatele e mettetele ad asciugare su carta assorbente da cucina. Fate insaporire le verdure in una larga padella antiaderente con 30gr di burro, mezzo dl di latte e 1 pizzico di sale. Quando avranno assorbito tutto il latte, passatele al mixer o al passaverdura e raccogliete il puré ottenuto in una terrina. Preparate con 40gr di burro, 2 cucchiai di farina e il latte rimasto, una besciamella di giusta consistenza. Salatela, poi incorporatevi il passato di verdure e mescolate accuratamente. Lasciate raffreddare il composto, poi aggiungete i tuorli, uno alla volta, il grana e infine gli albumi montati a neve ferma. Imburrate uno stampo a pareti alte, infarinatelo e versatevi il composto. Mettetelo a cuocere in un bagnomaria, in forno a 180°; per circa 40 minuti. Sfornatelo e servitelo.

 

SFORMATO DI VERZA CON PECORINO ROMANO

Ingredienti per 4 persone:

1kg di verza o cavolo cappuccio - 100gr di guanciale - olio - sale - peperoncino - pecorino romano.

 

Bollite la verza in acqua salata, soffriggere in una padella a parte olio, aglio e peperoncino. Ripassare la verdura aggiungendo sale e peperoncino quanto basta. Tagliare delle fettine di guanciale e disporle sulla verza ancora bollente e divisa in mucchietti. Attendere che le fettine di guanciale si sciolgano e aggiungere 1 strato abbondante di pecorino tagliato a riccioli.

 

SFORMATO DI ZUCCHINE

Ingredienti per 4 persone:

6 zucchine - 6 uova - 2 cucchiai di fecola di patate - 100ml di latte - 1 mozzarella – burro – sale - pepe.

 

Lavate le zucchine, privatele delle sommità e affettatele, quindi passatele in padella con 1 noce di burro lasciandole cuocere per circa 1/4 d'ora. Sbattete in una ciotola le uova con sale e pepe, poi unite la fecola diluita nel latte. Versate metà del composto ottenuto in una padella antiaderente imburrata e fatelo rapprendere prima da una parte e poi dall'altra. Cuocere allo stesso modo il composto rimasto. Ungete una pirofila, adagiatevi sul fondo una frittata, distribuitevi sopra le zucchine, ricoprite con I'altra frittata e con il formaggio a fette. Passate in forno caldo a 180° per qualche minuto, cioèfinché il formaggio non si sarà sciolto.

 

SFORMATO TRICOLORE

Ingredienti:

Patata 200gr - 250gr di spinaci – carota - 200gr – latte – burro - 3 uova - besciamella.

 

Fate lessare separatamente le tre verdure e poi schiacciatele e passatele al setaccio, sempre separate, e preparate con i passati tre diverse purea una di spianaci, una di patate e una di carote. Legate ognuna con un pò di besciamella e 1 uovo. Versate in una pirofila imburrata uno strato di purea di spinaci, e sopra uno di patate terminando con lo strato di carote e fate cuocere in forno.

 

SOUFFLE’ ALLE VERDURE

Ingredienti per 4 persone:

250gr di fave fresche - 250gr di asparagi - 250ml di yogurt intero - 50gr di prosciutto cotto a dadini - 50gr di gruviera - 4 uova - 1 cucchiaio di farina - burro - sale - pepe.

 

Sgranare le fave, private gli asparagi della parte terminale più dura, quindi cuocere il tutto al vapore per 7 a 8 minuti e lasciate raffreddare, in una ciotola, mescolate lo yogurt con il prosciutto, il gruviera grattugiato, i tuorli, la farina, 1 presa di sale e pepe a piacere. Unite le fave e gli asparagi tagliati a pezzetti, mescolate bene. Montate a neve ben ferma gli albumi con 1 pizzico di sale, poi incorporateli con delicatezza al composto di yogurt, con movimenti dal basso verso l'alto, per non smontarli. Ungete con il burro uno stampo da 1 litro (o se preferite 4 stampini individuali di 250ml) riempitelo per 2/3 con il composto preparato, quindi cuocetelo in forno già caldo a 180° per 20 minuti circa, fino a quando il soufflè risulterà ben gonfio. Servite subito.

 

SOUFFLE’ DI CARCIOFI

Ingredienti:

4 carciofi grandi - 2 uova - 500gr di besciamella – burro - pangrattato.

 

Pulite bene e spuntate i carciofi, poi fateli lessare, spremeteli e tagliateli a pezzettini piccoli che unirete alla besciamella già pronta. Quando il tutto si sarà un pò intiepidito, unitevi i tuorli d'uovo e infine i bianche montati a neve ferma, mescolate il tutto con delicatezza e versate il composto in uno stampo imburrato e cosparso di pangrattato e fate cuocere in forno, fino a farlo gratinare.

 

SOUFFLE’ DI FORMAGGIO

Ingredienti:

100gr tra parmigiano e gruviera grattugiati – pepe - 2 uova - 500gr di besciamella.

 

Fate prima la besciamella e, quando sarà pronta unitevi fuori dal fuoco, i 2 tuorli d'uovo, i 2 formaggi, 1 punta di pepe e infine le chiare montate a neve molto soda. Versare il composto in una pirofila imburrata e mettete in forno ben caldo, dopo aver cosparso il "soufflé" di formaggio e fiocchetti di burro, lasciate gratinare.

 

SOUFFLE’ AL PROSCIUTTO

Ingredienti per 6 persone:

150gr di prosciutto - 70gr di burro - 50gr di farina - mezzo litro di latte - 80gr di gruviera o parmigiano - 3 uova - noce moscato - sale.

 

Con il burro, farina e latte preparate come al solito la besciamella e, quando sarà pronta, unitevi il prosciutto passato alla macchina oppure tritato, il formaggio grattugiato, 1 puntina di noce moscato, i 3 tuorli e infine le chiare montate a neve. Mescolate con molta delicatezza, versate il composto in una pirofila imburrata e passate in forno per circa 45 minuti.

 

SPIEDINI VEGETARIANE

Ingredienti per 4 persone:

16 patatine novelle - 16 pomodorini ciliegia, 4 zucchine - 2 cucchiai di aceto - olio extravergine di oliva - peperoncino secco macinato - sale.

 

Lavate e pelate le patate e lessatele per circa 15 minuti in acqua bollente salata (non devono essere troppo morbide). Intanto lavate i pomodorini e le zucchine e tagliate a fette queste ultime. Accendete il grill del forno. Scolate le patate. asciugatele e, alternandole con le altre verdure, infilzatele su spiedini di legno. Salate, insaporite con il peperoncino e spruzzate di aceto. Ungete appena di olio una teglia da forno, allineatevi gli spiedini e ponete sotto ii grill ben caldo per 2 a 3 minuti per parte, in modo che le verdure si coloriscono leggermente. Servite subito.

 

SPINACI STRACIATI

Ingredienti:

1kg di spinaci – burro - 1 cucchiaio di pinoli e 1 di uvetta ammollata.

 

Fate lessare gli spinaci, dopo averli ben puliti e lavati, in una casseruola senza acqua, poi scolateli e metteteli a rosolare nel burro aggiungendovi anche i pinoli e l'uvetta prima rinvenuta tiepida.

 

STRANGOLAPRETI

Ingredienti per 4 persone:

500gr di spinaci freschi o 300gr surgelati - 2 patate - 2 panini raffermi - latte - farina – burro – salvia – grana - 2 uova - sale.

 

Lavate gli spinaci freschi e fateli cuocere per 15 minuti con la sola acqua rimasta dal lavaggio e una manciata di sale. Se usate quelli surgelati, metteteli in poca acqua bollente salata e cuoceteli per 10 a 15 minuti. dopodichè scolateli e strizzateli molto bene. Poi tritateli finemente o passateli al passaverdura; incorporatevi il pane prima spezzettato, ammorbidito in 1/4 di latte e ben strizzato, le uova, le patate lessate e passate allo schiacciapatate, 1 presa di sale e tanta farina quanta ne occorrerà per ottenere un impasto morbido (ce ne vorranno circa 5 o 6 cucchiai). Fate bollire abbondante acqua in una pentola: prelevate il composto a cucchiaiate (oppure formate delle palline) e immergetele delicatamente nell'acqua bollente; lasciate cuocere gli strangolapreti fino a che verranno a galla, scolandoli poi con una schiumarola. Serviteli conditi con burro fuso profumato alla salvia e abbondante grana grattugiato.

 

TOPINAMBUR BURRO E FORMAGGIO

Ingredienti per 4 persone:

800gr di topinambur - 50gr di burro - 1 quarto di bicchiere di panna liquida - 3 cucchiai di parmigiano grattugiato – sale - pepe.

 

Rasciate e lavate molto bene i tipinambur. Metteteli in una pentola con acqua in ebollizione e fateli cuocere per circa 10 minuti. Scolateli, sbucciateli completamente e affettateli. Mettete il burro nella pirofila, fatelo sciogliere e adagiatevi le fette di topinambur, meglio se in 1 solo strato (massimo 2)  Salate e pepate e lasciate cuocere finchè saranno teneri, bagnando, di volta in volta con la panna liquida. Mescolate con delicatezza ogni tanto e a cottura ultimata, spento il fuoco, spolverizzate con il formaggio. incoperchiate e lasciate riposare per 7/8 minuti, finché il formaggio si sciolga un poco. Serviteli nello stesso recipiente di cottura.

 

TREVISANA ALLA GRIGLIA

Ingredienti:

Scegliere dei bei cespi di radicchio trevisano – olio - sale.

 

Scegliere dei bei cespi di radicchio trevisano, tagliate via gran parte del torsolo, poi fate in quello rimasto un taglio in croce. Spennellate ogni cespo di insalata con 1 velo di olio; posateli sulla griglia ben calda e fateli cuocere per 10 a 15 minuti, rigirandoli. Salateli solo a fine cottura. Serviteli caldi, come accompagnamento dei formaggi misti.

 

TRITTICO ALL’ACETO AROMATICO

Ingredienti per 8 persone:

400gr di patata - zucchina 400gr - zucca 400gr - 600gr di insalata mista (lollo, riccia, rucola ecc.) - olio d'oliva – aceto – sale - pepe.

 

Lessate separatamente, in acqua bollente salata, le patate, sbucciate e tagliate a rondelle, per 30 minuti; le zucchine, spuntate e tagliate anch'esse a rondelle per 15 minuti, e la zucca, sbucciata e tagliata a fette, per 30 minuti. Sistemate le verdure sulle foglie di insalata e conditele con una salsina preparata emulsionando 8 cucchiai di olio con 3 cucchiai scarsi di aceto, sale e pepe a piacere.

 

TRONCHETTI DI ZUCCHINE

Ingredienti per 4 persone:

Zucchina 400gr - 1 scatoletta di tonno sott'olio - prezzemolo tritato - limone - 1 coppetta di formaggio jocca – sale – pepe - cetriolo per guarnire.

 

Spuntate le zucchine, tagliatele a tronchetti di circa 3cm e fateli cuocere in acqua salata in ebollizione. Nel frattempo ponete nel vaso del frullatore il tonno con il suo olio e jocca; frullate per qualche istante fino ad ottenere una crema vellutata. Unite il prezzemolo, qualche goccia di succo di limone e regolate di sale. Estraete delicatamente la polpa centrale dai tronchetti di zucchine, facendo attenzione a non romperli, quindi riempiteli con il composto preparato. Disponeteli su un piatto di portata e guarnite i tronchetti con cetriolini e con fettine di limone.

 

UMIDO DI FAVE

Ingredienti per 4 persone:

800gr di fava - 2 cipolle - 1 bicchiere di vino bianco secco - 1 mestolo di brodo - 2 pomodori - 1 mazzetto di prezzemolo - sale - pepe.

 

Sgusciate le fave; tagliate le cipolle a fettine sottilissime. In un tegame fate scaldare I'olio e rosolatevi le cipolle, poi aggiungete le fave, lasciatele insaporire mescolando, salate e pepate. Bagnate con il vino e fatelo evaporare a fuoco vivace. Abbassate il fuoco, bagnate con ii brodo, coprite e fate cuocere a fuoco basso per circa 25 minuti. Intanto rassodate le uova per 8 a 10 minuti, tagliate a tocchetti i pomodori, eliminando I'acqua e i semi, e tritate il prezzemolo. Trascorso ii tempo indicato aggiungete i pomodori e lasciate insaporire un attimo. Versate nei piatti cospargendo di prezzemolo tritato e servendo con le uova tagliate a spicchi.

 

VERDURE AL CURRY

Ingredienti per 4 persone:

2 carote - 2 finocchi - 2 zucchine - 2 carciofi - 2 patate - 2 scalogni - 2 porri - 1 cucchiaio di curry - 50gr di farina - 50gr di burro - mezzo litro di latte - sale.

 

Mondate e lavate le verdure; raschiate le carote pelate, le patate, spuntate le zucchine, eliminate le foglie più dure dei carciofi, dei finocchi e dei porri. Tagliatele a pezzetti regolari e fatele lessare separatamente per 10 a 15 minuti, oppure cuocetele a vapore, calcolando circa 30 minuti. Nel frattempo, tritate finemente gli scalogni mondati, metteteli in una casseruola con il burro, fateli appassire su fuoco basso in modo che cuociano senza prendere colore, quindi unitevi la farina, il curry e 1 presa di sale. Dopodichè, fuori dal fuoco, aggiungete poco per volta, e sempre mescolando, il latte caldo. Cuocere la besciamella al curry mescolando in continuazione con una frusta fino a quando non si sarà addensata. Quindi disponete su un piatto da portata le verdure con al centro un ciotola con la besciamella: tutto deve essere molto caldo.

 

VERDURE ALLA CREMA

Ingredienti per 4 persone:

300gr di patate novelle - 1 peperone verde - qualche rapanello - qualche foglia di insalata riccia - 1/2 vasetto di maionese - 1/2 vasetto di yogurt naturale - sale - pepe.

 

Lavate le patate e fatele lessare in acqua salata per 15 a 20 minuti. Fatele intiepidire leggermente sotto ii getto dell'acqua, pelatele se volete e tagliatele a fette non troppo sottili per non romperle. Mentre le patate cuociono, lavate e mondate il peperone, eliminando completamente i semi e le parti interne bianche, poi tagliatelo a listerelle piuttosto sottili. Lavate e mondate anche i ravanelli e se la buccia non è perfetta pelateli; tagliateli a fette sottili. Diluite la maionese stemperandola con poco yogurt per volta, salate e pepate. Foderate un'insalatiera con le foglie di insalata, raccoglietevi le verdure, conditele con la salsa preparata e servite.

 

Commenti: Diluire la maionese con lo yogurt è un ottimo sistema per renderla meno calorica, dandole in più un sapore originale.

 

ZEPPOLARIA CALABRESE

Ingredienti per 4 persone:

700gr di peperone - 300gr di pomodoro ben maturo - 12 peperoncino non troppo piccanti - 2 spicchi di aglio qualche fetta di pane casereccio - origano - olio extravergine di oliva – sale - pepe.

 

Accendete il forno a 180°. Lavate le verdure eliminando i piccioli, asciugatele e mettetele in forno. Dopo 5 minuti estraete i peperoncini e i pomodori, dopo altri 5 i peperoni. Lasciateli raffreddare ed eliminate la pelle. Tritate gli spicchi di aglio. Tagliate a pezzetti le verdure e sistematele a strati in una pirofila da forno. salando, pepando e insaporendo con I'aglio e abbondante origano. Tenete nel forno quanto basta per far scaldare le verdure. Completate con qualche fetta di pane casereccio spezzettata e servite.

 

ZUCCA PICANTE

Ingredienti per 4 persone:

1kg di zucca - 2 spicchi d'aglio - 2 rametti di salvia - 1 rametto di rosmarino - 1 bicchiere di aceto bianco - olio - pane grattato - farina - sale - pepe.

 

Private la zucca della scorza, tagliatela a fettine sottili, salatele e mettetele in uno scolapasta per un'ora circa. Asciugate la zucca con carta assorbente e infarinatela, quindi friggete le fettine in abbondante olio ben caldo. Mettetele a perdere l'unto in eccesso su carta assorbente da cucina. Dopodichè fate rosolare l'aglio tagliato a fettine in qualche cucchiaio di olio. Unite le foglie di salvia e gli aghi di rosmarino tritati e 1 cucchiaio di pane grattato, fatelo rosolare qualche istante, quindi bagnate con l'aceto. Salate, pepate abbondantemente e versate questa salsa sulle fettine ancora calde.

 

ZUCCHINE DELIZIOSE

Ingredienti per 4 persone:

500gr di zucchina - 4 cuori di palma - 3 cucchiai di prezzemolo tritato - 2 spicchi di aglio - 1 rametto di menta – olio – sale - pepe.

 

Lavate, asciugate e spuntate le zucchine, dopodichè tagliatele a rondelle sottili. Asciugatele con carta assorbente da cucina per eliminare il più possibile l'acqua di vegetazione, poi in una padella scaldate l'olio e immergetevi le zucchine. Friggete fino a quando saranno dorate e croccanti. Poi passatele a perdere l'unto di cottura su carta assorbente da cucina, mettetele in un largo piatto da portata e unite i cuori di palma tagliati a  rondelle. Cospargetele di prezzemolo e menta tritati, unite l'aglio tagliato a lamelle, condite con 1 filo d'olio, sale e un'abbondante macinata di pepe. Mescolate e servite le zucchine tiepide o fredde.

 

ZUCCHINE IN SALSA PICANTE

Ingredienti per 4 persone:

4 o 5 zucchine - olio - farina.

Per la salsa verde:

Prezzemolo tritato - 1 spicchio d'aglio - 2 acciughe – olio – aceto – sale – pepe - 1 tuorlo.

 

Preparate prima di tutto la salsa verde con abbondante prezzemolo tritato insieme con 1 spicchio d'aglio, le acciughe lavate e diliscate, olio, aceto, pepe e il tuorlo d'uovo sodo.  Prendete le zucchine, tagliatele a fette per il lungo se sono piccole o a fettine rotonde se sono grosse, passatele nella farina e friggetele in abbondante olio bollente, fino a che non siano dorate. Posatele sulla carta assorbente, mettetele sul piatto di servizio e copritele con la salsa già pronta lasciandole riposare qualche ora al freddo, prima di presentarle in tavola.

 

ZUCCHINE IN UMIDO

Ingredienti per 4 persone:

Zucchina 500gr - 1 cipolla - un sedano - 1 carota – prezzemolo – olio - 5 o 6 pomodori - pepe - sale - 1 rametto di basilico - capperi sotto aceto.

 

Tagliate prima a tocchetti non troppo piccoli le zucchine, poi in una teglia fate rosolare un battuto di cipolla, sedano, carota e prezzemolo in olio abbondante, e unitevi i pomodori ben maturi e spellati, senza semi, e tagliati a pezzetti. dopo una ventina di minuti circa, aggiungetevi le zucchine, pepe, sale e 1 rametto di basilico e terminate la cottura.  Alla fine aggiungere anche i capperi sotto aceto.

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic

2016 Todos os direitos reservados / desenvolvido por Ressé Almeida / Wix

bottom of page