Granite dalla A alla O
Gelati, Sorbetti, Granite ecc…
ANELLO GELATO
Ingredienti:
500gr di gelato alla crema - 150gr di panna montata - 1 bicchiere di succo di fragoline di bosco - 1 bicchiere di sciroppo di fragola - 2 cucchiai di succo di limone.
Lasciate ammorbidire a temperatura ambiente per qualche minuto il gelato alla crema, dopodichè mescolatevi la panna montata alla quale avrete evitato di aggiungere lo zucchero. Unite al composto il succo di fragoline di bosco (estratto usando possibilmente la centrifuga) e lo sciroppo alla fragola nel quale avrete stemperato 2 cucchiai colmi di succo di limone. Versate il tutto in uno stampo di alluminio ad anello leggermente inumidito con acqua e lasciate rapprendere nel freezer per qualche ora. Al momento di servire rovesciate la ciambella di gelato sul piatto di portata, riempire al centro con fragoline di bosco ben lavate.
ANGURIA AL COGNAC
Ingredienti per 4 - 6 persone:
1 grossa anguria - cognac.
Prendere un'anguria e metterla in frigorifero per 3 o 4 ore. Quindi con una siringa iniettare nel frutto in quattro punti diversi 5 o 6 bicchierini di cognac. Lasciar assorbire, quindi tagliare a fettine il frutto accompagnando le fette con 1 bicchierino di cognac per ciascun commensale.
APEROVO
Ingredienti:
1 litro di brandy - 5 o 6 tuorli d'uovo - 1 bustina di vaniglia - 150gr di zucchero - 3dl di acqua.
Versare l'acqua fredda in una casseruola e aggiungere il pezzetto di vaniglia. Mettere sul fuoco e scaldare lentamente, appena tocca il bollore, togliere dal fuoco e lasciar raffreddare. Sbattere i tuorli d'uovo in una terrina, incorporando lo zucchero poco per volta, aggiungere, sempre mescolando, l'acqua e la vaniglia. Mettere la casseruola a bagnomaria e far scaldare mescolando fino a quando il composto si sia addensato, quindi lasciar raffreddare. Versare il composto in una bottiglia e tenerlo in luogo fresco, ben tappato, per 15 giorni. Servirlo fresco come aperitivo, aggiungendo panna montata, oppure una crema inglese, non dolce.
ARANCE AFFETTATE
Ingredienti:
Arance – zucchero - rhum bianco o del kirsch.
Per evitare il fastidio della sbucciatura si può presentare l'arancia già affettata, inumidita col succo che esce dalla polpa mentre si affetta il frutto, oppure leggermente cosparsa di zucchero e bagnata con del rhum bianco o del kirsch. Questo modo di presentare le arance, va preparato almeno un'ora prima di portare il piatto a tavola, affinché l'arancia maceri nel succo. Va tenuta in luogo fresco, non in frigo per non farla scurire.
ARLECCHINO
Ingredienti:
4/6 di rhum light dry - 2/6 di Ronymas cocco - 1 pallina di gelato di ananas - gocce di blue curaçao e gocce di lampone mixibar vanno aggiunte in superficie della coppa.
Si prepara nello shaker con dei cubetti di ghiaccio. Si serve nella doppia coppetta per cocktail, decorandola con il Curaçao Blue e il Lampone dopo la mescita del preparato.
AVOCADO ALLO SHERRY
Ingredienti per 4 persone:
2 avocado - sherry.
Tagliare a metà ogni avocado e riempire l'incavo lasciato dal nocciolo con dello sherry.
BACIO D’ANGELO
Ingredienti per 1 persona:
3,5cl di crema cacao - 1,5cl di panna liquida - 1 ciliegia da cocktail.
Riempite un bicchiere per “pousse-café” con la crema cacao. Versate quindi lentamente la panna con l'aiuto del dorso di un cucchiaino in modo da evitare che i due ingredienti si mescolino. Se la prima volta non dovesse riuscirvi, riprovate con panna leggermente montata. Infilzate la ciliegia su uno stecchino lungo o su uno spiedino da cocktail, appoggiatelo sul bicchiere e servite.
BANANA SPARKLING
Ingredienti:
2 banane (frullate assieme al medesimo spumante, 1 calice circa) -120-140gr di vodka - banana - artic freddissimo - 1 bottiglia di prosecco o spumante brut ben raffreddato - ciliegine al maraschino e rondelle di banana per la decorazione.
Raffreddare il bicchierone del frullatore con dei cubetti di ghiaccio e frullate assieme al medesimo Spumante (1 calice circa) le banane. Versate la Vodka-Banana Artic nel bicchiere freddo. Aggiungete lo Spumante per 2/3 di bicchiere. Aiutandovi col cucchiaino, piano piano, versate il frullato di banana. Mescolate delicatamente con 1 asticella. Decorate il bordo di ogni bicchiere con le ciliegine e le rondelle di banana.
BANANE FLAMBE’ES
Ingredienti per 4 persone:
4 banane - 50gr di burro - 2 cucchiai di zucchero al velo - 4 bicchieri di liquore d'izarre gialla.
Preparazione: 5 minuti.
Cottura: 8 minuti.
Sbucciare le banane e tagliare in due parti nel senso della lunghezza. Scaldare in casseruola il burro e mettervi a dorare le banane da ambo le parti, cospargendole con lo zucchero. Toglierle dal fuoco e metterle in un piatto di servizio caldo. Aggiungere il liquore nella salsa rimasta in casseruola, farla intiepidire, versare questa salsa dolce sulle banane. Fiammeggiare con spirito d'alcool e un pò di cognac e servire caldo.
BISHOP
Ingredienti:
Mezzo litro di vino rosso - mezzo litro di acqua – zucchero - 1 limone - chiodi di garofano.
Mettere in una casseruola il vino e l'acqua, aggiungere il succo di limone spremuto e i chiodi di garofano. Portare a bollore, ma senza lasciar bollire. Togliere la casseruola dal fuoco e zuccherare. Servire in bicchieri ballon borgognone.
U.S.A
BOMBA GELATO AO FORNO
Ingredienti per 6 persone:
400gr circa di gelato alla fragola - 100gr di frutti di bosco misti - 100gr di zucchero - 1 pan di Spagna pronto - 3 albumi - sale.
Fate leggermente ammorbidire il gelato a temperatura ambiente, poi trasferirtelo in uno stampo a semicerchio (o in un altro a piacere), livellatelo e riponetelo in freezer per almeno 15 minuti. Intanto frullate i frutti di bosco con 2 cucchiai di zucchero, 1 bicchiere di acqua, poi passate al colino. Ritagliate nel pan di Spagna un disco della dimensione della base dello stampo e bagnatelo con 1 cucchiaiata di salsa ai frutti di bosco, facendola penetrare bene. In una ciotola montate gli albumi con lo zucchero rimasto e 1 pizzico di sale utilizzando le fruste elettriche: dovete ottenere un composto abbastanza sodo, ma non duro. Accendete il forno a 250°. Posate il pan di Spagna in una teglia, sformatevi il gelato e ricoprite con I'albume montato, formando uno strato uniforme. Mettete nel forno 3 a 4 minuti, il tempo strettamente necessario a far colorire leggermente la meringa (il gelato non avrà il tempo di sciogliersi). Servite immediatamente accompagnando con la salsa ai frutti di bosco rimasta.
BONANZA FREEZE
Ingredienti per 1 persone:
2cl di sciroppo di ananas - 2cl di sciroppo di arancia - 1 cucchiaio di ananas tritato - 3 cubetti di ghiaccio – soda - 2 cucchiai di gelato di frutta - mezza fetta di arancia.
Versate in un bicchiere alto Io sciroppo di ananas, lo sciroppo di arancia e l'ananas tritato, aggiungetevi i cubetti di ghiaccio e un pò di soda a vostro piacere. Unite il gelato di frutta da voi scelto e decorate il long drink con la mezza fettina di arancia. Servitelo con un cucchiaino lungo e una cannuccia.
Commenti: Ecco un long drink che potrete a vostro piacere variare, cambiando il gusto del gelato in esso incorporato.
CASTAGNE DEL GOUTMET
Ingredienti per 4 persone:
Mezzo kg di castagne da cuocere - 6 bicchierini di rhum - 2 limoni - 250gr di zucchero.
Fare arrostire le castagne, sbucciarle e metterle a macerare in una terrina con il rhum, il succo di limone e lo zucchero. Tenervele per alcune ore e servirle a temperatura ambiente.
Francia
CESTO D’ANGURIA
Ingredienti:
1 anguria - 2 pesche - 1 grappolo uva bianca - 2 banane - 100gr di mandorle - 100gr di zucchero - mezza bottiglia di vino.
Staccare la scorza dell'anguria in modo da formare un cestino col relativo manico. Svuotare il frutto, cercando di non rovinare la polpa, per ricavarne dei cubetti, da mettere in una zuppiera insieme alle pesche sbucciate, snocciolate, tagliate a dadini, agli acini d'uva sbucciati, alle banane affettate e alle mandorle sbollentate, sbucciate e sminuzzate. Spolverizzare con lo zucchero, bagnare col vino. Lasciar riposare in frigo per un paio d'ore poi versare il composto nel cestino ricavato dalla scorza d'anguria, messo a sua volta nel frigo per la stessa durata di tempo, ma ricoperto con un foglio di carta d'alluminio in modo che non si prosciughi. Servire.
CONO GELATO FINTO
Ingredienti per 4 persone:
Per la pasta:
75gr di farina bianca - 75gr di farina integrale
50gr di burro - 50gr di zucchero - i tuorlo d'uovo - sale.
Per il gelato:
250gr di Philadelphia, - 2 fragole - 100gr di zucchero.
Impastate velocemente gli ingredienti della pasta frolla poi fatela riposare coperta in frigorifero per 1 ora. Tirate la pasta nello spessore di 1/2 centimetro, tagliatela in quattro triangoli e, con un stecchino, "rigate" ognuno di essi in modo da simulare un cono di gelato. Cuocere i coni in forno a 200° per 10 minuti. In una ciotola lavorate Philadelphia con lo zucchero e le fragole schiacciate con una forchetta, quindi aiutandovi con l'apposito strumento fate 4 palline come quelle di gelato e tenetele in frigorifero.
Commenti: Al momento di servire, appoggiate ogni pallina di finto sopra ogni finto cono.
CROCCANTINO GELATO
Ingredienti:
Per il gelato:
75gr di zucchero - 3 uova - 1/4 di panna.
Per il croccante:
100gr di zucchero - 100gr di mandorla - olio per ungere la teglia.
Per guarnire:
1 bicchiere di panna - 1 cucchiaio di zucchero a velo.
Rivestite la teglia del forno con una teglia d'alluminio e ungerla di olio. Fare lo zucchero caramellato mettendo 100gr di zucchero in un pentolino e farlo sciogliere mescolando continuamente. Quando comincerà a colorirsi aggiungere le mandorle dopo averle tritate, versare il composto sulla teglia del forno cercando di livellarlo prima che diventi duro. Mettere poi il croccante in frigo per 10 minuti. Quando sarà indurito e necessario sminuzzarlo con un martello o un batticarne, dopo averlo messo in un canovaccio pulito. A questo punto si può iniziare la preparazione del gelato: mettere a bagnomaria un recipiente con 3 tuorli d'uovo e lo zucchero; sbattere con una frusta fino a far indurire la crema. Quindi togliere il recipiente dal fuoco. Mentre il composto si raffredda prendere due recipienti: in uno montare la panna a neve ben soda, nell'altro gli albumi. Unire alla crema fatta a bagnomaria gli albumi ed in seguito la panna continuando a mescolare. Inoltre, unire una parte di croccante sminuzzato lasciandone 2 cucchiai per la guarnizione finale. Mettere il composto nella gelatiera. Dopo aver fatto funzionare l'apparecchio per circa 30 minuti, travasare il contenuto della gelatiera in uno stampo a cassetta e metterlo a indurire in freezer per circa un'ora e mezza. Per guarnire montare la panna e lo zucchero a velo e inserire in una siringa per dolci. Tagliare 6 porzioni e disporre le fette a scaletta, quindi guarnire con il croccante che avrete tenuto da parte e con piccoli fiocchi di panna montata.
CUPOLA GELATA CON MERINGHE
Ingredienti per 6 persone:
400gr di fragole - 1/2 litro di panna - 1 bicchiere di vino bianco - 20gr di zucchero - 200gr di zucchero a velo - 3 cucchiai di liquore - 1 albume.
Mondate le fragole e sciacquartele nel vino bianco; tenetene da parte 1 dozzina. Tagliate le rimanenti a pezzetti e cospargetele con zucchero e liquore e lasciatele in frigo 2 ore. Montate a neve l'albume incorporandovi 120gr di zucchera a velo e lavorate con un frullino sino a ottenere un composto sodo che vi consentirà di preparare le meringhe; distribuitelo con una tasca a mucchietti su una piastra e infornate per circa 2 ore a 50°. Montate la panna con 80gr di zucchero a velo e incorporatevi una decina di meringhe sbriciolate. Unite le fragole sgocciolate. Foderate uno stampo con fogli di alluminio, riempitelo con il composto, poi livellatelo. Coprite con un foglio di alluminio e passate in freezer per 3 ore. Sformate la cupola sopra un piatto di portata, guarnitela con le fragole intere e le meringhe tenute da parte e servite in tavola.
EMERGENZA
Ingredienti:
3 quarti di gelato di crema - 1 quarto di cognac.
Agitare vigorosamente e a lungo nello shaker. Servire nel calice panciuto.
FERRY-BOAT
Ingredienti:
1 terzo di bitter amaro - 1 terzo di maraschino - 1 terzo di cognac - 4 cucchiai di gelato alla nocciola.
Agitare nello shaker con ghiaccio tritato, fragole e lamponi freschi. Servire nel calice panciuto.
FICHI AL LIMONE
Ingredienti:
Succo di limone - fichi ben maturi – zucchero - sherry o porto.
Prendere dei fichi ben maturi, quelli autunnali, pelarli e tagliarli a metà, disporli a strati in un recipiente di vetro; su ogni strato di fichi mettere una buona quantità di zucchero e succo di limone. Continuare così fino a completare il recipiente. Tenerli per 2 ore a temperatura ambiente, in modo da ottenere una leggera fermentazione degli zuccheri che, combinandosi con il limone, formeranno un sugo molto gradevole. Metterli a raffreddare per un'oretta in frigo, prima di servirli. Si possono gustare anche al pomeriggio accompagnando i fichi con sherry o porto, subito dopo il primo assaggio.
FRAGOLOSITA
Ingredienti:
300gr di fragola - 200gr di zucchero - 1 limone - 1 arancia - 2 bicchieri di acqua.
Pulire le fragole, lavarle e lasciarle a macerare per circa mezz'ora nel succo dell'arancia e del limone. Fare bollire in una casseruola l'acqua con lo zucchero per 3 minuti mescolando con un cucchiaio di legno. lasciare raffreddare lo sciroppo; unire le fragole, il succo dell'arancia e del limone e passare tutto in un setaccio. Mettere il tutto nella gelatiera. Far funzionare l'apparecchio e senza bisogno di metterlo in frigo, in circa 20 minuti sarà pronto un ottimo gelato.
FRAPPE’ AO POMODORO
Ingredienti per 4 persone:
1 quarto di latte - 1 quarto di succo di pomodoro - mezzo cucchiaino di senape piccante - mezzo spicchio d'aglio schiacciato – sale - pepe.
Mettete nel mixer elettrico il latte insieme al succo di pomodoro, la senape e lo spicchio d'aglio e fate frullare. Insaporite a piacere con sale e pepe, versate il frappé in quattro bicchieri e servite.
Commenti: Questo “frappé al pomodoro” è adatto agli adulti per il suo sapore piccante.
FRAPPE’ DI CAFFE
Ingredienti per 2 persone:
1 grande bicchiere di latte - 1 tazzina di caffé - 1 cucchiaio di liquore alla vaniglia - 2 cucchiai di zucchero - 2 cucchiai di ghiaccio.
Versate nel bicchiere del frullatore il latte, il caffé e il liquore alla vaniglia e aggiungete lo zucchero e il ghiaccio tritato. Fate partire sulla prima velocità e frullate per 1 minuto. Trasferite quindi il frappé in bicchieri da bibita e servite: sulla superficie si formerà una schiuma più chiara.
FRULLATO ALL’ANANAS
Ingredienti per 2 persone:
2 cucchiai di crema banana - 1/4 di ananas fresco - 3 cucchiai di ghiaccio - birra chiara molto fredda.
Versate la Crema Banana nel bicchiere del frullatore, unite l'ananas tagliato a fettine e il ghiaccio tritato e frullate per 1 minuto sulla seconda velocità. Distribuite il frullato in due capaci bicchieri da bibita e riempite a piacere con la birra ben fredda. Servite senza mescolare.
FRULLATO ALLE CILIEGIE
Ingredienti per 2 persone:
130gr di ciliege (pesate senza nocciolo) - 2 o 3 cucchiai di ghiaccio - 1 bicchiere di latte - 1 cucchiaio di zucchero - mezzo bicchierino di kirsch - spumante Brut.
Mettete le ciliege nel bicchiere del frullatore e aggiungete il ghiaccio tritato, il latte, lo zucchero e il Kirsch; azionate l'apparecchio regolandolo sulla seconda velocità e frullate per 1 minuto. Versate quindi il frullato in due capaci bicchieri da bibita e riempite con lo Spumante ben freddo. Se volete, potete decorare con 2 ciliege (con il gambo) messe a cavallo del bordo dei bicchieri. Servite con cannuccia.
GIN FIZZ
Ingredienti:
2 cucchiai di gelato di vaniglia – Gin - soda.
Preparare direttamente nel gotto basso con soda, mescolando dolcemente.
Olanda
GIRASOLE
Ingredienti per 2 persone:
2 fette di melone - 1 pesca - 3 cucchiai di Liquore galliano - 1/2 cucchiaio di zucchero - 1 bicchiere di succo di ananas - 2 cucchiai di ghiaccio.
Private le fette di melone della buccia e dei semi e riducetele in pezzetti; mettetele nel bicchiere del frullatore. Sbucciate la pesca, spezzettatela e unitela al melone con il Galliano, lo zucchero, il succo di ananas e il ghiaccio tritato. Fate partire il frullatore sulla seconda velocità e frullate per circa 1 minuto. Versate quindi il frullato in due capaci bicchieri da bibita e servite con cannuccia.
GOLDEN GATE
Ingredienti:
3 quarti di gelato all'arancia - 1 quarto di gin.
Agitare vigorosamente nello shaker. Servire nel calice panciuto.
U.S.A.
GRANITA ALLE FRAGOLE
Ingredienti per 4 persone:
fragola 800gr - qualche foglia di menta - il succo di 1 limone.
Mondate le fragole, lavatele, tagliatele a pezzetti e mettetele in una terrina con il succo del limone. Copritele con pellicola trasparente e mettete in frigo a macerare per 2 ore. Poi toglietele e passatele con loro succo al frullatore, finché ottenete una crema omogenea. Con l'apposito elettrodomestico o con un batticarne, tritate dei cubetti di ghiaccio, poi distribuitegli in quattro calici, ben freddi. Versatevi il passato di fragole e decorate con le foglie di menta.
GRANITA DI CAFFE’ CON PANNA
Ingredienti:
Zucchero 150gr – acqua 5dl – caffé ristretto 1 bicchiere grande – panna montata 2,5dl.
Mettere al fuoco l’acqua con lo zucchero. Raggiunta l’ebollizione, cuocete lo sciroppo per 2 minuti. Lasciatelo raffreddare. Quindi aggiungete il caffé ristretto. Versate il composto in un contenitore, mettetelo nel freezer o nel frigorifero dove si forma il ghiaccio, per 2 ore e mezzo circa. Servite in bicchieri alti: mettete nel fondo 1 cucchiaiata di panna montata, versate la granita di caffé e sopra altra panna montata.
GRANITA DI LIMONE
Ingredienti:
Zucchero 100gr – acqua 5dl – la scorza grattugiata di 1 limone – il succo di 2 limoni freschi e sugosi.
Preparate anzitutto uno sciroppo facendo bollire in una casseruola l’acqua e lo zucchero per alcuni minuti. Quando è pronto, versatelo in una terrina e lasciatelo raffreddare prima di unirvi il succo dei limoni e la buccia grattugiata (non la parte bianca). Amalgamate con cura, versate il composto in una vaschetta da ghiaccio precedentemente raffreddata e mettetelo in freezer per 2 a 3 ore, o sino a quando sia completamente gelato. Quindi toglietelo dalla vaschetta, tagliatelo a pezzetti e tritatelo con il tritaghiaccio prima di servire.
GRANITA DI RIBES
Ingredienti:
Ribes 200gr – acqua 5dl – zucchero 300gr – il succo di 1 limone.
Preparate anzitutto uno sciroppo con l’acqua e lo zucchero, mettendolo in una casseruola e sciogliendolo sul fuoco. Poi travasatelo in una terrina e lasciatelo raffreddare. Nel frattempo mondate e lavate il ribes, passatelo al setaccio, raccogliete diligentemente il succo in una tazza e spremetevi il limone. Quando lo sciroppo preparato precedentemente è freddo, aggiungetevi il succo di ribes e mescolate con cura, poi versate il composto in una vaschetta da ghiaccio preventivamente raffreddata e mettetelo in freezer, lasciandovelo sino a quando sia completamente gelato. Quindi toglietelo dalla vaschetta, tagliatelo a pezzetti e tritatelo con il tritaghiaccio prima di versarlo nelle coppe e servire.
ICE CREAM FLIP
Ingredienti:
1 uovo sbattuto - 1 mezzo di maraschino - 1 mezzo di curaçao - gelato a volontà.
Agitare vigorosamente nello shaker. Servire in un calice, precedentemente raffreddato nel frigorifero, con 1 pizzico di noce moscato.
U:S:A.
ICE CREAM SODA
Ingredienti:
3 quarti di gelato misto - 1 quarto di sciroppo di lampone - soda.
Preparare direttamente nel gotto basso riempiendo il bicchiere per metà. Aggiungere alla fine soda ben fredda.
U.S.A.
JAMAICA
Ingredienti:
1 quinto di curaçao - 4 quinti di cognac - 1 pallina di gelato di limone - soda.
Preparare direttamente nel tumbler ampio, con soda, mescolando dolcemente. Servire decorando con 1 piccola scorza di limone.
Jamaica
KAROL
Ingredienti:
4/6 di vodka - 1/6 di cordial campari - 1/6 di liquore banana - 1 pallina di sorbetto di limone - 1 cucchiaino di sciroppo di rose.
Tranne lo sciroppo di Rose, versate tutti gli ingredienti nello shaker con 4 o 5 cubetti di ghiaccio, agitate per 6 a 8 secondi. Versate il preparato nella doppia coppetta per cocktail. Quindi, senza mescolare, aggiungete lo sciroppo di Rose. Per più persone, anziché nello shaker, è consigliabile preparare il Karol (e ogni altro Sgroppino al sorbetto) nel miscelatore elettrico.
Polonia
MANDARINI ALLA NIZZARDA
Ingredienti per 4 persone:
8 grossi mandarini - 100gr di ananas tagliato a cubetti - 2 pesche sciroppate pure tagliate a cubetti - 50gr di ciliege sciroppate snocciolate e tagliate a pezzetti - 50gr di zucchero - 2 bicchierini di mandarinetto - 200gr di gelato alla crema già pronto.
Tagliare la parte superiore ai mandarini con un coltello affilato e tenere da parte il piccolo "coperchio" che se ne ricava. Svuotare i frutti con uno scovino, raccogliendo la polpa in una ciotola. Aggiungervi l'ananas, le pesche, le ciliege, lo zucchero e lasciar macerare il tutto per un paio d'ore nel mandarinetto. Riempire con il composto i mandarini, metterli in freezer per 2 o 3 ore fino a quando sulla buccia si sarà formato un leggero strato di brina. Lasciarli sgelare un poco, appoggiare su ogni mandarino 1 pallina di gelato e su questo il coperchio del frutto che avremo tenuto in frigorifero.
Francia
MANDARINO A SORPRESA
Ingredienti:
6 mandarini - 300cc di acqua - 180gr di zucchero - 100gr di panna liquida - buccia di mandarino finemente grattugiata - 1 pizzico di sale.
Lavare i mandarini in acqua calda e asciugarli bene. tagliare il "cappello" dalla parte del picciolo, estrarre con cura la polpa senza rompere le scorze e metterle da parte. Stemperare a parte lo zucchero quindi unirlo all'acqua e portare ad ebollizione. Nel frattempo passare la polpa dei mandarini in un setaccio e raccogliere il succo. Togliere dal fuoco lo sciroppo e unirvi il succo di mandarino, la buccia finemente grattugiata e il pizzico di sale. Quindi lasciare raffreddare. Lavorare la panna con un piccolo quantitativo di zucchero per evitare la formazione di grumi, quindi unirla al composto. Introdurre tutto nel contenitore della gelatiera. In circa 20 a 30 minuti sarà pronto un gelato squisito. Riempire le scorze dei mandarini con il gelato e servire.
MELONCINO ALLO SPUMANTE
Ingredienti per 4 persone:
2 meloni di media grossezza - mezza bottiglia di prosecco spumante - 2 cucchiai di mandorle ambrosine spezzettate.
Tagliare a metà i meloncini e liberarli dai semi. Adoperando l'apposito scavino, ricavare dalla polpa delle palline. Adagiare le palline nella coppa formata dalla scorza di ciascun mezzo melone, cospargendo con le mandorle ambrosine spezzettate. Versare in ciascuna "coppa" 1 bicchiere di Spumante. Mettere in frigo per 3/4 d'ora poi servire.
MELONE A SORPRESA
Ingredienti per 4 persone:
4 piccoli meloni - 200gr di fragoline di bosco - 50grdi zucchero - 1 bicchiere di liquore cointreau.
Preparazione: 15 minuti.
Scoperchiare ciascun melone a 3/4, eliminando i semi all'interno e staccando la polpa con un cucchiaino o uno scavino, adatto per formare delle piccole palline regolari. Mettere da parte, al fresco, le cortecce di melone con i rispettivi cappelli. Versare in una terrina le "palline" di polpa di melone e metterle in frigo a macerare, con le fragole, aggiungendo lo zucchero e il cointreau. Dopo 1 o 2 ore, guarnire i meloni con il composto di frutta, incoperchiare di nuovo, mettere qualche guarnizione di fantasia e servire molto fresco.
MELONE AL PORTO
Ingredienti per 4 persone:
4 meloni - mezza bottiglia di vino porto tipo secco - qualche foglia verde per guarnizione - ghiaccio tritato.
Togliere il cappello ai meloncini e svuotarli con lo scavino, in modo da fare tante palline con la polpa, eliminando i semi. Rimettere nella buccia le palline di melone aggiungendo metà della dose di porto. coprire con il cappello e mettere i meloncini in frigo per mezz'ora. A questo punto togliere il vino non assorbito dai meloncini ed aggiungere la metà dello stesso porto tenuta da parte. Servire in un vassoio guarnito di foglie verdi e ghiaccio tritato, con i cappelli tenuti rialzati da un grosso stecchino in maniera che sembri un ombrello.
Portogalo
NOISETTES GLACE’S
Ingredienti:
70gr di nocciole tostate - 125gr di zucchero semolato - 600cc di latte - 5 tuorli d'uovo.
Per decorare:
Canditi e mandorla tostata.
Far caramellare in un pentolino 70gr di nocciole con 1 cucchiaio di zucchero. Pestate le nocciole caramellate in un recipiente con il latte freddo e lasciare riposare per una ventina di minuti. Mettere sul fuoco molto basso e far bollire. Passare il tutto con un setaccio e non lasciare raffreddare. Mettere i tuorli in una casseruola con lo zucchero e, con un cucchiaio di legno, montarli finché non saranno diventati quasi bianchi. Unire alla crema ottenuta il latte caldo in piccole dosi. Rimettere il recipiente sul fuoco e sempre mescolando aspettare che si addensi evitando di portare ad ebollizione. Togliere dal fuoco e ripassare il composto al setaccio. Mescolare fino al raffreddamento e versare il tutto nella gelatiera e, senza metterlo in frigo, in 20 minuti sarà pronto un ottimo gelato. Servire in coppe guarnite con pezzi di canditi e mandorle tostate a pezzetti.
Francia