Torte salate
CROSTATA CON POMODORI
Ingredienti per 6 persone:
250gr di pasta sfoglia già stesa - 350gr di pomodorini ciliegia - 1 cipolla bianca - 1 cucchiaio di capperi - 1 rametto di origano fresco - qualche stelo di erba cipollina - 1 ciuffo di prezzemolo - 2 peperoncini freschi tritati - 100gr di formaggio emmental grattugiato - 5 cucchiai di olio d'oliva - sale.
Foderate uno stampo da 20cm di diametro con della carta da cucina, ricoprite con la pasta sfoglia, bucherellate qua e là la base con una forchetta poi riponetela in frigorifero per qualche minuto. Tritate finemente la cipolla con l'origano, il prezzemolo e i capperi. Mettete il ricavato in una ciotola, unite l'erba cipollina tagliuzzata con le forbici, i peperoncini, l'olio, i pomodorini tagliati a metà e 1 presa di sale. Mescolate con cura e lasciate riposare per 5 minuti. Distribuite sulla sfoglia l'Emmental, poi disponetevi sopra i pomodori preparati e cuocete in forno caldo a 220° per almeno 25 minuti, finché la superficie risulterà dorata. Servite la crostata finché è ancora ben calda.
CROSTATA DEL PASTORE
Ingredienti per 4 persone:
300gr di farina - mezzo bicchiere di olio - 300gr di ricotta - 80gr di mortadella - 2 uova – burro - 4 cucchiai di grana grattugiato - 50gr di pecorino grattugiato - sale.
Mettete la farina a fontana sulla spianatoia, versate nel mezzo poco più di mezzo bicchiere di acqua e cominciate a impastare man mano intridendola di farina con le dita; incorporatevi quindi l'olio e mezzo cucchiaino raso di sale. Dividete la pasta in due parti di cui una più grande dell'altra. Con quest'ultima foderate il fondo e le pareti di uno stampo di 24cm imburrato. Tritate la mortadella e mettetela in una terrina; mescolatevi la ricotta, le uova prima sbattute con 1 presa di sale, poi il grana e il pecorino. Rovesciate il composto sopra la pasta nello stampo, livellatelo, coprite con la pasta rimasta, sigillate i bordi prima inumidititi d'acqua e mettete la torta in forno caldo a 220° per 35 minuti. Lasciate riposare la crostata per 10 minuti prima di servirla.
CROSTATA DI CIPOLLE
Ingredienti:
Mezzo kg di cipolla – burro - 4 uova - 150gr di pancetta – pepe – sale - pasta frolla leggermente salata.
Tagliate sottili le cipolle piuttosto grosse, e fatele cuocere lentamente e coperte nel burro, in modo che cuociano colorendosi appena. Sbattete le uova e unitevi la panna, pepe, sale e versatevi le cipolle già cotte e fredde. Avrete intanto preparato la pasta frolla come al solito (ma non zuccherata), foderate una tortiera ben unta con un disco di pasta già pronta e formerete anche delle lunghe strisce tagliate con la rotellina dentata. Stendete il composto di cipolle e uova sulla pasta, formate una griglia intrecciando le strisce, dorate con un pennello bagnato nell'uovo sbattuto o nel latte, e mettete nel forno ben caldo fino a che la crosta non sia dorata.
CROSTATA DI POMODORI SECCHI
Ingredienti per 8 persone:
500gr pasta frolla - 250gr formaggio cremoso - 150gr Gruyère - 150gr Parmigiano Reggiano - 20 pomodori secchi - basilico - origano fresco - aglio - olio d’oliva - sale - pepe.
Sbollentare i pomodori per 2 minuti poi asciugarli. Metterli in un recipiente con delle foglie di basilico, sale e pepe e coprire con olio d’oliva. Tenere coperto per non meno di 5 a 6 ore. Stendere la pasta frolla in uno stampo da 25cm di diametro e cuocerla in bianco per 15 minuti. Frullare nel robot il Gruyère, il Parmigiano e 1 spicchio d’aglio; aggiungere il formaggio cremoso. Togliere dal robot e aggiungere l’origano. Mettere l’impasto sulla base di pasta cotta in bianco e appoggiarvi sopra i pomodori. Infornare a 180° per 20 minuti o fino a che si gonfia. Togliere dal forno e servire subito .
Commenti: Questa crostata salata va portata in tavola solamente calda. Si può preparare anche in tartellette individuali e servirle su un mix di insalata verde.
CROSTATA DI RICOTTA
Ingredienti per 4 persone:
600gr di ricotta - 1 tazza di panna da cucina - 3 cucchiai di farina bianca - 2 uova intere - 100gr di prosciutto cotto tagliato a dadini – sale - 1 pizzico di pepe - burro - pasta sfoglia.
Per il ripieno, mescolare in una terrina la ricotta, la panna, la farina, le uova, il prosciutto cotto e aggiungere il sale e il pepe (fate attenzione che l'impasto non sia troppo liquido, in quel caso si deve aggiungere un altro cucchiaio di farina). Foderare una teglia rotonda precedentemente imburrata con la pasta sfoglia, riempire con l'impasto e ricoprire il tutto con ulteriore pasta sfoglia facendola aderire ai bordi. Cuocere in forno 200° per un'ora circa.
CUORE AI CARCIOFI
Ingredienti per 2 persone:
Mezza confezione di pasta sfoglia surgelata - 3 carciofi - 50gr di burro - 50gr di parmigiano grattugiato - 50gr di crescenza - 50gr di mozzarella - 125gr di panna da cucina - 2 uova intere - 1 tuorlo - mezzo peperoncino piccante - sale - pepe - burro - farina per lo stampo.
Scongelate la pasta sfoglia. Nel frattempo mondate i carciofi, lavateli in acqua acidulata con il succo di 1 limone e lessateli in acqua salata. Scolateli e divideteli a spicchi. Rosolateli nel burro e insaporirteli con il peperoncino spezzettato. Versateli in una terrina, aggiungete la mozzarella, la crescenza, il grana, le 2 uova e la panna. Salate, pepate e mescolate finché il ripieno risulterà ben amalgamato. Tirate la sfoglia, appoggiatevi sopra una tortiera a forma di cuore e con un coltello affilato seguendo il suo contorno ricavate un cuore di pasta con il quale fodererete la tortiera precedentemente imburrata e infarinata. Riempite con il composto di carciofi e coprite la crostata con un cuore di pasta più piccolo. Spennellate la superficie con il tuorlo sbattuto e cuocete in forno caldo a 180° per 45 minuti.
PANADA D’AGNELLO E MAIALE
Ingredienti per 6 - 8 persone:
Polpa di agnello 500gr- polpa di maiale 200gr - 4 o 5 pomodori secchi - 300g di farina - strutto 50gr – aglio – prezzemolo – olio – sale - pepe.
Tagliate a pezzettini le carni, farle rosolare in poco olio, quindi scolarle. Impastare la farina con lo strutto e 1 pizzico di sale, aiutandosi se necessario con poco acqua tiepida. Stendete la pasta con un mattarello e con due terzi della sfoglia foderare una teglia rotonda di 25/30cm di diametro. Sistemarvi le carni e cospargerle di aglio, prezzemolo e pomodori finemente tritati. Irrorare leggermente di olio, salare, pepare, chiudere con la restante sfoglia e sigillarne i bordi. Mettere in forno ben caldo e cuocere per 90 minuti. Si può usare anche carne di capretto e aggiungere a piacere, carciofi e piselli crudi, pezzetti di prosciutto e/o erbe aromatiche.
PANETTONE SALATO
Ingredienti:
1 cilindro di pan carrè (da ordinare in panetteria) - 300gr di prosciutto crudo o cotto - 3 confezioni di tonno o 4 di salmone - 300gr di salame.
Usando un lungo coltello, affettare il cilindro di pan carré in senso orizzontale creando diversi dischi dell'altezza di circa 1cm Imburrare il primo disco, non imburrare il secondo, imburrare il terzo, alternando fino a esaurimento. Farcite di tonno il primo e il secondo disco, di prosciutto il terzo e il quarto, cosi via alternando gli ingredienti come per creare grandi tramezzini circolari e sovrapposti. Quindi sempre usando un lungo coltello, tagliare come un normale panettone, che sarà formato da decine di tramezzini triangolari.
PASTICCIO DI PICCIONE
Ingredienti:
4 piccioni - 150gr di prosciutto cotto non troppo magro - 5 uova - 100gr di farina - 4 cucchiai di lievito in polvere - 100gr di burro - sale - pepe qb.
Fate rassodare 4 uova, sgusciatele e tagliatele a fettine piuttosto sottili. Fiammeggiate e pulite i piccioni togliendo loro le interiora, il collo e le zampe. Preparate un gustoso sughetto mettendo in una padella il grasso del prosciutto, le teste, i colli, le zampe, i fegatini e i cuori dei piccioni, il tutto tagliato in pezzettini. Fate rosolare bene e, dopo aver salato e pepato, portate a cottura aggiungendo, se necessario, un pò di acqua o di brodo. Terminate questa prima operazione, preparate la pasta incorporando alla farina il lievito, poco sale e 70gr di burro fuso (attenzione, fatelo fondere ma nonfriggere). Con le mani lavorate a fondo l'impasto fino a che non sarà perfettamente amalgamato in tutti gli elementi e di consistenza elastica, quindi lasciatelo lievitare per circa 15 minuti. In una pirofila dai bordi alti, precedentemente imburrata, formate 1 strato con i piccioni ridotti in piccoli pezzi e infarinati, 1 con le uova e 1 con il prosciutto cotto, salando e pepando via via e guarnendo con il burro rimasto, fino ad esaurimento di tutti gli ingredienti e terminando con il prosciutto. Irrorate con il sughetto di interiore e coprite con la pasta ben tirata, spennellata con l'uovo sbattuto. Mettete ne forno ben caldo per almeno un'ora, controllandolo di tanto in tanto finché la superficie sarà perfettamente dorata.
QUICHE AI GAMBERETTI
Ingredienti:
Pasta brisée - pesto - gamberetti - 2 tuorli d'uovo - panna - sale - pepe.
Foderate la tortiera con pasta brisée, spalmatevi sopra un velo di pesto e poi coprite di gamberetti; versatevi sopra un composto di tuorli d'uovo sbattuti con panna, sale e pepe; infornate a 180° e servitela tiepida.
QUICHE DI CAPESANTE
Ingredienti per 4 persone:
Capesante surgelate 300gr - gamberetti surgelati 300gr - 4 uova - 3 cipollotti freschi – prezzemolo – burro – panna – brandy - sale - pepe.
Setacciate la farina sulla spianatoia con la presina di sale e distribuitevi sopra il burro freddo tagliato a pezzetti. Lavorare i 2 ingredienti fino a che il burro non sarà perfettamente amalgamato con la farina, quindi aggiungete l'acqua per ammorbidire il tutto. Formate con l'impasto una specie di palla che lascerete riposare per mezz'ora circa in un luogo fresco (frigorifero), avvolta in un panno. Scongelate i pesci. Dividete le noci (parte bianca) dai coralli delle capesante (la lingua rossa). Tenete da parte le noci. Fate sciogliere in un tegame con 30gr di burro i coralli, unendo 1 cucchiaio di brandy. Versate questa salsa in una ciotolina. Cuocete nello stesso tegame le noci a fettine e i gamberetti, unendo i cipollotti affettati, altro burro, sale, pepe e 1 spruzzata di brandy. Dopo circa 10 minuti, togliete dal fuoco. Stendete la pasta e foderate una tortiera imburrata e infarinata; bucherellare la superficie. Sbattete le uova con sale e pepe, unite la salsa preparata coi coralli, le capesante, i gamberetti e 3 cucchiai di panna quindi mescolate. Versate il composto nella tortiera e cuocete in forno caldo a 200° per 30 minuti circa.
QUICHE LORRAINE
Ingredienti:
140gr di lardo affumicato - mezzo litro di panna fresca da cucina - mezzo bicchiere di latte - 4 uova - sale - pepe.
Per la pasta brisée:
200gr di farina - 100gr di burro o margarina - 1 presa di sale - 2 cucchiai di acqua.
Setacciate la farina sulla spianatoia con la presina di sale e distribuitevi sopra il burro freddo tagliato a pezzetti. Lavorare i due ingredienti fino a che il burro non sarà perfettamente amalgamato con la farina, quindi aggiungete l'acqua per ammorbidire il tutto. Formate con l'impasto una specie di palla che lascerete riposare per mezz'ora circa in un luogo fresco, avvolta in un panno. Al termine, stendete la pasta con il matterello e disponetela su una teglia da forno imburrata. Praticate dei buchetti con la forchetta nella pasta, copritela con carta da forno e cospargete il fondo della teglia di fagioli secchi. Mettete nel forno a 200° e lasciate cuocere per 20 minuti circa. Toglietela dal forno, eliminate i fagioli e guarnite il fondo con il lardo tagliato a fettine sottilissime e completate versandovi sopra le uova che avrete sbattuto con il latte come per fare una omelette, la panna, il sale e il pepe. Infornate a 170° per circa 45 minuti finché la superficie sarà ben dorata.
Commenti: Questa preparazione può essere variata, facendo la quiche con un ripieno di verdure di stagione a cui vanno sempre aggiunte le uova e la panna.
Francia
STRUDEL AL RADICCHIO
Ingredienti per 6 - 8 persone:
Per la pasta:
150gr farina - 30gr burro - 1 uovo e 1 tuorlo per pennellare
Per il ripieno:
500gr radicchio rosso - 300gr ricotta - 150gr fontina - 100gr pancetta - 100gr prosciutto crudo - 100gr Parmigiano Reggiano grattugiato - 50gr cipolla – uovo - 1/2dl di Cognac - olio d’oliva - sale - pepe.
Preparare la pasta sfoglia con la farina, l’uovo, 1 goccio d’acqua e il burro ammorbidito. Farla riposare per mezz’ora. Tritare la cipolla e farla rosolare con la pancetta in un poco d’olio. Aggiungere il radicchio ripulito dalle foglie più dure e tagliato a strisce. Farlo brasare per mezz’ora sfumato con il Cognac, poco sale e pepe, fino a che risulti quasi asciutto; una volta raffreddato, amalgamarlo alla ricotta e al parmigiano grattugiato. Tirare la sfoglia molto sottile fino a formare un cerchio di 40cm di diametro circa, stendervi sopra il prosciutto, la fontina tagliata a fettine e la farcitura di radicchio e ricotta. Formare un rotolo da chiudere con il rosso d’uovo e porlo sulla placca del forno ricoperta di carta da forno. Pennellare la superficie dello strudel con il rosso d’uovo rimasto e infornare a 200° per almeno 20 minuti. Posare su un piatto da portata e servire caldo.
STRUDEL SALATO AI PINOLI
Ingredienti per 4 persone:
Per la pasta:
300gr di farina - 2 uova - 80gr di burro - 150ml di panna – farina - sale.
Per il ripieno:
500gr di broccolo - 1 grosso peperone rosso - 200gr di funghi - 50gr di germogli di crescione - 50gr di pinoli - 200gr di gorgonzola piccante - 2 spicchi d'aglio - 4 cucchiai di olio d'oliva – sale - pepe.
Con le fruste elettriche lavorate la farina, insieme con 1 uovo, il burro morbido a pezzetti, la panna e 1 presa di sale, fino a ottenere un impasto omogeneo, che farete riposare in frigo, avvolto nella pellicola, per un'ora. Private il peperone del picciolo e dei filamenti bianchi, riducetelo a dadini. Dividete i broccoletti in cimette, scartate la parte dura. Mondate i funghi e tagliateli a pezzetti. Tostate i pinoli in una padellina antiaderente. Nell'olio caldo fate rosolare l'aglio tritato. Unite i funghi e dopo 3 a 4 minuti, le verdure, sale e pepe. Fate cuocere per 7 a 8 minuti. Lasciate raffreddare. Quindi, fuori dal fuoco, aggiungete i germogli e il formaggio a pezzetti. Stendete la pasta su un telo infarinato, distribuitevi sopra il ripieno, lasciando vuoti 3cm. di bordo, che passerete con l'albume; quindi, arrotolatela. Spennellate lo strudel con il tuorlo e cuocete in forno a 200° per 20 minuti.
TIGELLE MONTANARE
Ingredienti per 6 persone:
Per la pasta:
Farina 400gr - olio 15gr - panna 90gr - vino bianco 20gr - lievito di birra per la farina - sale qb.
Per il condimento:
Pancetta macinata 150gr - 1 spicchio d'aglio - rosmarino qb - parmigiano reggiano qb.
Impastare la farina con gli altri ingredienti e lavorare per 10 minuti circa. Lasciare la pasta a lievitare per almeno 30 minuti. Con il matterello stendere una sfoglia di circa 3mm di spessore, tagliarla a dischi di 5cm di diametro e cuocerli usando gli appositi ferri. Tagliare a metà , in senso orizzontale i dischi di pasta cotti e spalmare una metà con il composto di pancetta, aglio e rosmarino precedentemente tritati. Spolverizzare con il parmigiano e coprire con l'altra metà . Servire caldi.
TORTA AI FUNGHI
Ingredienti per 4 persone:
400gr di farina - olio d'oliva - 500gr di funghi porcini - 1 ciuffo di prezzemolo - 1 spicchio d'aglio - 3 uova - 100gr di grana grattugiato - sale.
Mettete la farina sulla spianatoia, unitevi 1 presa di sale, 1 cucchiaio d'olio e aggiungete acqua quanto basta per formare una pasta consistente (1 bicchiere scarso). Dividete la pasta in 5 parti uguali e lasciatela riposare. Nel frattempo pulite i funghi e tagliateli a pezzi. Tritate aglio e prezzemolo mondati e fateli soffriggere in una padella con 1 cucchiaio d'olio; aggiungete i funghi, salateli e lasciateli insaporire per 10 minuti. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. Mettete i funghi in una terrina, aggiungete le uova e il formaggio e mescolate bene. Stendete la pasta in sfoglie sottili, adagiate le prime 3 sovrapposte in una pirofila ungendo ogni sfoglia. Stendetevi sopra il ripieno e ricoprite con le altre 2 sfoglie, sempre ungendole. Chiudete bene i bordi formando un cordoncino. irrorate con 1 filo d'olio e cuocete in forno caldo a 200° per 40 minuti.
TORTA AL FORMAGGIO
Ingredienti:
Pasta sfoglia – crema al formaggio da forno – formaggio emmenthal – grana.
Foderare un stampo con la sfoglia lasciando sporgere ai bordi. Sul fondo mettere emmenthal a cubetti e un po’ di grana macinato. Riempire per ¾ di crema al formaggio. Tagliare la sfoglia che esce dai bordi e cuocere a 220° a 230° per 30 minuti.
TORTA AL FORMAGGIO BIANCO
Ingredienti per 6 persone:
Ingredienti per la pasta brisè:
Farina 250gr - burro 140gr - sale - 3 cucchiai di latte.
Ingredienti per il ripieno:
Ricotta 150gr - parmigiano reggiano grattugiato 150gr - panna 3 cucchiai - 3 uova – sale – pepe - noce moscato.
Preparare la pasta brisè mescolando bene gli ingredienti; lasciarla poi riposare in frigorifero per 1 ora. Spianare la pasta poi foderare con questa uno stampo imburrato. In una terrina sbattere le uova con la ricotta, il parmigiano, la panna, sale, pepe e 1 grattatina di noce moscato; amalgamare bene il composto poi versarlo sulla pasta. Passare lo stampo in forno già caldo a 190° per circa 25 minuti. Quando la torta sarà ben gonfiata e colorita servirla direttamente dallo stampo.
TORTA AL FORMAGGIO E PROSCIUTTO
Ingredienti:
Pasta sfoglia – crema al formaggio da forno – prosciutto cotto – fontina a fette – emmenthal – grana.
Foderare una teglia con sfoglia. Bucare il fondo e sopra mettere il prosciutto a dadini o a fette e la fontina a fette, emmenthal. Riempire a ¾ con la crema al formaggio e spolverizzare con grana macinato. Cuocere in forno a 220° per 30 minuti.
TORTA ALL’ALSAZIANA
Ingredienti:
Pasta frolla (o pasta di pane) - 700gr di cipolla – olio – sale – pepe – farina - 2 uova - 1 cucchiaiata di panna.
Cominciate col preparare una pasta frolla e con questa foderate una tortiera prima unta di burro. Se usate pasta di pane, abbiate l'avvertenza di unirvi un pò di sale e 1 buon sorso d'olio che la renderà più friabile e gustosa. Affettate sottili le cipolle e fatele cuocere coperte, piano piano, in modo che non brucino, in olio o anche nel burro. Potrete aggiungervi un pò di acqua in modo che diventino tenere e ben cotte, pur restando bianche; salate e pepate. quando saranno cotte le cipolle, le spolvererete leggermente di farina mescolando sempre e poi, ritirate dal fuoco, vi unirete le uova intere sbattute e la panna, in modo da ottenere un composto omogeneo. Verserete questo composto sulla pasta già disposta nella tortiera, e passerete in forno fino a che la torta sia colorita.
TORTA DI CARCIOFI
Ingredienti:
15 Carciofi - 1 cipolla - 100gr di burro – sale - 4 cucchiaiate di besciamella - 3 cucchiai di parmigiano grattugiato - 100gr di gruviera - frittatine (crepes salate).
Togliete tutte le foglie esterne ai carciofi, tagliate le punte e fateli lessare in acqua salata. Scolateli, poi tagliateli a fettine nel senso della lunghezza e fateli insaporire, salando, in una teglia ove avrete messo a dorare la cipolla con il burro. Togliete dal fuoco e unitevi la besciamella un pò densa, che avrete preparato a parte, condite con il parmigiano grattugiato e con il gruviera tagliato a quadretti regolari e mescolate bene il tutto. A parte, avrete preparato delle frittatine (o crepes), sei in tutto. Prendete un tegame di pirofila, imburratelo e cominciate col mettere sul fondo una frittatina, poi sopra fate uno strato composto di carciofi e ancora uno di frittatina e cosi via fino ad esaurimento degli ingredienti. Coprite coi fiocchetti di burro, terminate con una frittatina e passate in forno.
TORTA DI CECI
Ingredienti:
Farina di ceci - mezzo litro di acqua tiepida - 1 cubetto di lievito di birra – sale – olio - 2 o 3 manciate di cipolline affettate.
Diluite la farina di ceci con mezzo litro di acqua tiepida nella quale avrete stemperato 1 cubetto di lievito di birra e 1 presa di sale; ottenete un impasto morbido che lavorerete per qualche minuto. Lasciate lievitare l'impasto coperto per un paio d'ore, poi stendetelo in una teglia da 30cm circa, unta di olio, distribuitevi sopra 2 o 3 manciate di cipolline affettate e irrorate con altro olio. Cuocete nel forno a 190° per 30 minuti circa.
TORTA DI ERBE
Ingredienti per 4 persone:
Per il ripieno:
700gr di biete (tipo piccolo), 40gr di grana grattugiato - 40gr di pecorino grattugiato - 7 cucchiai di olio di oliva - sale.
Per la pasta:
100gr di farina bianca - olio d'oliva - pangrattato.
Tagliate le biete a striscioline, Spolverizzate di sale e fate scolare l'acqua di vegetazione. Mettete quindi le biete strizzate in una terrina, incorporatevi i due tipi di formaggio, condite con 2 cucchiai d'olio, sale e mescolate. Versate la farina a fontana e mettetela al centro l'olio e 1 bicchiere di acqua tiepida. Lavorate gli ingredienti ed impastate energicamente per 15 minuti. Dividete poi la pasta in due parti (1/3 e 2/3). Stendete la parte maggiore ottenendo una sottile sfoglia. Ungete la teglia, spolverizzate col pangrattato, foderatela con la sfoglia e tagliate le parti in eccesso. Versate all'interno il composto di biete e livellatelo. Tirate la seconda sfoglia e copritene la preparazione pizzicando bene i bordi. Passate quindi nel forno già caldo per 1 ora. togliete dal forno, fate riposare un momento e sistemate poi la torta su un piatto da portata. Servire tagliata a fette e condite se volete con olio crudo.
TORTA DI FRUTTI DI MARE
Ingredienti:
Pasta frolla o sfoglia - 300gr di frutti di mare di varie qualità - 250gr di pesce lesso – besciamella - 1 uovo - parmigiano pangrattato - burro.
Preparate prima di tutto la pasta per la torta. A parte avrete intanto preparato dei frutti di mare (non devono mancare le code di scampi e le ostriche) e del pesce lesso. Quando la crosta della torta sarà cotta a metà , stenderete sul fondo prima 1 strato di besciamella molto soda, legata con 1 uovo e formaggio, poi il pesce e i frutti di mare e infine ancora 1 strato di besciamella. Cospargete di pangrattato e burro e fate dorare in forno caldissimo.
Commenti: Questa torta potrete anche presentarla fredda, ma allora, invece della besciamella, userete della maionese molto densa e piccante.
TORTA DI MELANZANE
Ingredienti:
6 melanzane di media grandezza - 6 pomodori maturi - 3 cucchiai di olio d'oliva - 25gr di burro - 200gr di pecorino fresco - pane grattugiato – sale - 1,2lt di besciamella.
Pelate le melanzane, tagliatele a fette di circa 1cm di spessore, quindi salatele e lasciatele riposare per circa un'ora in un piatto fondo, coperte, in modo che buttino fuori tutto il loro liquido. Asciugatele bene e fatele rosolare in una padella con abbondante olio. Nel frattempo scottate i pomodori in acqua bollente, pelateli e privateli dei semi, dopodichè fateli cuocere a pezzi, per qualche minuto. Disponete a strati in una teglia unta di burro le melanzane, il formaggio e la salsa di pomodoro. Salate ogni strato e conditelo con olio e fiocchetti di burro. Infornate per un'ora circa a temperatura media, dopodichè spalmatene la superficie con uno strato abbondante di salsa besciamella e rimettete nel forno per un'altra mezz'ora. Servire caldo.
TORTA DI MERLUZZO
Ingrediente:
Merluzzo 500gr di filetti – mezzo limone – patate 300gr – latte 1dl – burro 40gr – besciamella 1 cucchiaio – pangrattato qb – sale qb.
Lavare il merluzzo, scolarlo e lessarlo in 5dl di acqua leggermente salata e acidulata con il succo di limone, per 10 minuti. Lasciarlo raffreddare nella sua acqua, scolarlo, eliminare eventuali spine e passarlo al frullatore. Raccogliere il passato in una terrina e metterlo da parte. Lavare le patate, cuocerle per 30 a 40 minuti, sbucciarle e passarle al setaccio. Unire il passato di patate al merluzzo, aggiungere il latte, il burro a pezzetti, la besciamella e poco sale. Amalgamare bene tutti gli ingredienti e versare il composto in una tortiera di 20 a 22cm di diametro imburrata e cosparsa di pangrattato. Spolverizzare la superficie della torta con pangrattato e mettere in forno già caldo a 200° per 10 minuti circa. Negli ultimi 2 minuti di cottura accendere il grill del forno per dorare la superficie. Lasciare riposare 1 minuto prima di servire.
TORTA DI MORTADELLA
Ingredienti:
150gr di mortadella - 3 cucchiai di pangrattato - 1 tazza di latte – prezzemolo – parmigiano - 1 uovo - salsa di pomodoro.
Fate prima di tutto una specie di crema mescolando in una terrina il pangrattato insieme a 1 tazza di latte caldo e lasciandolo gonfiare per una decina di minuti. Trascorso questo tempo aggiungetevi 1 mazzetto di prezzemolo tritato, il parmigiano grattugiato, il tuorlo d'uovo, 3 cucchiaiate di salsa di pomodoro, 1 presa di sale e infine la chiara battuta a neve fermissima. In una pirofila di burro versate quindi sul fondo qualche cucchiaio di salsa di pomodoro (calcolatene 1 tazza circa in tutto) disponetevi sopra qualche fetta di mortadella e mettetene qualche striscia tutto in giro attorno al bordo, versatevi dentro l'impasto preparato, lisciatelo e copritelo con il resto della mortadella. Bagnate la superficie con salsa di pomodoro, spolverate di parmigiano e cuocete in forno moderato per circa 25 minuti.
TORTA DI PASTA SFOGLIA
Ingredienti per 6 persone:
500gr pasta sfoglia - 200gr spinaci - 100gr carne macinata - 1 peperone - 1 uovo - 1 cipolla - burro – latte - Prezzemolo - sale
Lessare e tritare gli spinaci. Tagliare il peperone a dadini. Amalgamare la carne macinata con l’uovo intero, la cipolla e il prezzemolo tritati; unirvi il peperone e gli spinaci, quindi salare. Stendere due dischi di pasta sfoglia, imburrare una teglia e disporvi uno dei dischi di pasta; versarvi l’impasto, coprire con l’altro disco di pasta, unirlo a quello sottostante e spennellare con un po’ di latte. Infornare a 200° per 40 minuti e portare in tavola.
TORTA DI PATATE E MOZZARELLA
Ingredienti:
Patata 1kg - un uovo – latte – prezzemolo - noce moscato – burro - pan grattato - 1 mozzarella - 100gr di prosciutto crudo - salsa di pomodoro.
Fate lessare le patate e poi sbucciatele e passatele calde nello schiacciapatate, mettetele in una terrina e unitevi l'uovo lavorando bene l'impasto cui aggiungerete latte quanto occorre. Mescolate alle patate anche un pò di prezzemolo tritato e 1 puntina di noce moscato. Prendete una tortiera e ungetela largamente di burro, cospargetela di pangrattato e stendetevi metà del composto. Su questo, stendete la mozzarella tagliata a fette alte mezzo centimetro coprendole con fette di prosciutto e coprite, premendo, con l'altra metà del passato di patate. Cospargete la superficie della torta con pangrattato e fiocchetti di burro e mettete in forno caldo, fino a che non si sia formata una bella crosticina dorata. Sformate sul piatto di servizio contornando con prezzemolo fresco e servite con salsa di pomodoro o ragù di carne.
TORTA DI PURE’ AI FUNGHI
Ingredienti:
1 confezione di purè – burro - 100gr di funghi - 100gr di porri affettati - 100ml di panna - sale - pepe.
Preparate il purè seguendo le istruzioni riportate nella confezione. Date al purè la forma di una torta friggendola poi in una padella con poco burro. Ponetela in una pirofila rotonda. Rosolate in una padella antiaderente 100gr di funghi e 100gr di porri affettati. Aggiungete quindi 100ml di panna e insaporite con sale e pepe. Versate il tutto sopra il purè e servite subito.
TORTA DI VERDURE
Ingredienti:
Verdure (zucchine, carote, piselli, funghi) - burro - 1 dado - un pò di farina - panna e formaggio grattugiato - 3 uova - pan grattato.
Rosolare in padella alcune verdure (zucchine, carote, piselli, funghi) con burro e 1 dado. A metà cottura aggiungere un pò di farina, panna e formaggio grattugiato. Togliere dal fuoco, aggiungere 3 uova e mescolare. Versare il composto in una teglia unta e cosparsa di pan grattato e infornare per 30 minuti a 180°.
TORTA DI VERDURE RICCA
Ingredienti:
1 confezione di pasta brisée surgelata - 500gr di zucchine - 400gr di carote - 300gr di pisellini - 120gr di burro o margarina - 5 cucchiai di parmigiano grattugiato - 50gr di panna - 5 uova - 1 cipolla - 1 dado per brodo – sale - pepe.
Scongelate la pasta brisée.Tagliate le zucchine a fettine e fatele cuocere in 40gr di burro caldo o margarina. Tagliate le carote a rondelle e cuocetele con altrettanto burro, a parte, aggiungendo del brodo. Tritate la cipolla, fatela imbiondire col rimanente burro, poi unitevi i pisellini, salate e pepate. Imburrate una teglia, rivistitela con la pasta brisée, sbattete le uova con la panna e con 1 pizzico di sale, poi disponete a strati sulla pasta brisée: prima le zucchine, poi 2 o 3 cucchiai d'uova sbattute, parmigiano grattugiato, carote, ancora uova e parmigiano. Ricoprite con un foglio di alluminio e passate in forno caldo a 180° per 25 minuti.
TORTA DI ZUCCA
Ingrediente:
Latte 1 bicchiere – uova 2 – zucca matura 500gr - burro 50gr - olio d'oliva extra vergine qb – farina di frumento semi integrale 120gr – sale qb – miele 2 cucchiai – acqua qb – la scorza di 1 limone.
Private la zucca della buccia e dei semi interni, tagliatela a tocchetti, mettetela in una casseruola, copritela con il latte e altrettanta acqua, aromatizzatela con la scorza di limone e fatela cuocere a fuoco lento finché diventa tenera. Quindi scolatela conservando il liquido di cottura e poi frullatela. In una terrina impastate la farina con 1 pizzico di sale, il miele, il burro tagliato a pezzetti, i tuorli d’uovo, aggiungendo, se necessario, il liquido di cottura della zucca. Unite il frullato di zucca e, infine, incorporate delicatamente gli albumi montati a neve. Versate il tutto in uno stampo unto d’olio e infarinato e fate cuocere in forno caldo per una mezz’ora circa.
TORTA PASQUALINA
Ingredienti per 8 persone:
800gr di pasta di pane - 400gr di ricotta - 1kg di spinaci o biete - 100gr di parmigiano grattugiato - 8 uova - 2 foglie di maggiorana fresca - 150gr di olio di oliva – sale – pepe - olio per la tortiera.
Dividete la pasta di pane in 14 pezzi uguali e formatene delle pagnottelle. Pulite le verdure e fatele cuocere con poco sale senza aggiunta di altra acqua. Strizzatele, tritatele e mettetele in una terrina. Sbriciolate la ricotta, unitela alle erbe con 2 uova intere, sale e pepe, maggiorana e metà formaggio. Lavorate poi con un cucchiaio di legno. Con il matterello stendete i 14 pezzi, ottenendo cosi 14 sfoglie sottile e larghe tanto da foderare la tortiera. Ungetela e mettetevi la prima sfoglia, ungetela d'olio e sovrapponete un'altra sfoglia e ungetela, continuate cosi fino alla settima sfoglia. Su questa disponete tutto il ripieno, livellatelo e col dorso di un cucchiaio praticate 6 incavi a distanze regolari, nei quali verserete le restanti uova fresche, salate e pepate. Cospargete col formaggio e sovrapponete una sfoglia, ungetela e proseguite allo stesso modo fino ad esaurire le 6 sfoglie rimaste. ripiegate verso l'interno la pasta che fuoriesce e formate un cordone pizzicandolo. Ungete la superficie con poco olio, bucherellatela con la forchetta e passatela in forno già caldo per circa 40 minuti.
TORTA RUSTICA CON FUNGHI
Ingredienti:
1 confezione da 250gr di pasta brisé surgelata - 4 grossi funghi porcini oppure 400gr di champignon freschi – prezzemolo – aglio - olio extravergine - besciamella pronta - burro.
Scongelate la pasta e adoperatela per foderare una teglia da forno imburrata, tenendone da parte un poco per la copertura. Fate saltare i funghi tagliati a grossi pezzi in un soffritto con l'aglio. Aggiungete il prezzemolo e, quando saranno cotti ma non sfatti, unite la besciamella. Mescolateli e versateli nello stampo. Chiudete con la pasta avanzata sigillando i bordi. Passate in forno per 20 minuti a 170°.
TORTA SALATA ALLE CIPOLLE
Ingrediente:
Farina 150gr – burro 50gr – sale qb – cipolla 250gr – lardo affumicato 100gr – 2 uova – burro qb – panna 2,5dl – pepe qb.
Fate la pasta. Disponete la farina a fontana, nella buchetta mettete il burro a pezzetti, 1 pizzico di sale. Lavorate la pasta incorporando farina e burro, aggiungete 1 bicchiere circa di acqua. Formate una palla, tirate una sfoglia alta circa mezzo centimetro. Tagliate le cipolle a finissimi anelli, metteteli al fuoco con 50gr di burro scaldato, lasciatele cuocere, a fuoco basso, per 10 minuti, non devono prendere colore. Tagliate a dadetti il lardo, scottatelo in acqua a bollore. Foderate con la pasta, fondo e bordo, la tortiera imburrata, punzecchiatela sul fondo con una forchetta. Fate una base con le cipolle, distribuite il lardo, versate le uova sbattute con la panna, salate e pepate. Cuocete nel forno per mezz'ora.
TORTA SALATA DI LENTICCHIE
Ingredienti per 6 persone:
250gr di lenticchia - 50gr di funghi champignon –1 cipolla rossa - 1 carota - 1 cuore di sedano - 1 piccolo cespo di radicchio di treviso - 1 uova - 30gr di parmigiano - timo secco - 1 cucchiaio di succo di limone - 2 foglie di alloro - olio d'oliva - sale - pepe.
Lessate le lenticchie precedentemente messe a mollo per 1 giorno con 1 foglia di alloro fino a quando risultano morbide (circa 60 minuti). Scaldate in una larga padella 2 cucchiai di olio, fatevi dorare la cipolla affettata, unite le altre verdure a pezzetti e il succo di limone. Rosolate il tutto su fuoco medio per 10 minuti circa e, in ultimo unite anche le lenticchie. Mettete il composto in una ciotola, lasciatelo intiepidire, quindi unite l'uovo, il parmigiano grattugiato, 1 presa di timo e regolate di sale. Versate il tutto in una teglia rotonda rivestita di carta da forno e cuocete in forno a 180° per circa 35 minuti. Servite la torta di lenticchie tiepida.
TORTA SALATA DI RISO
Ingredienti per 6 persone:
500gr di riso - 300gr di spinaci lessati - 3 uova - 200gr di parmigiano grattugiato - sale - pepe - 150gr di burro - 2 litri di brodo - 1 cipolla.
Tritare finemente la cipolla e dorarla in metà burro, aggiungete poi il riso e cuocetelo lentamente al dente aggiungendo il brodo. Nel frattempo tritare gli spinaci e rosolarli al burro. Quando il risotto è pronto aggiungervi gli spinaci, 100gr di parmigiano, il sale, il pepe e le uova. Mescolare bene e versare l'impasto ottenuto in una teglia imburrata, ricoprite con il formaggio rimasto e con qualche fiocchetto di burro. Mettere in forno caldo a 180° per 15 minuti.
TORTA SUPREMA
Ingredienti:
Riso 400gr – würstel 2 coppie - pasta sfoglia surgelata 250gr – burro 100gr – 4 uova intere più 1 albume – limone qb – sale qb – pepe qb - panna da cucina 2,5dl.
Fate scongelare la pasta sfoglia, seguendo le istruzioni, stendetela facendo un rettangolo che possa foderare uno stampo da Plum cake. Lessate il riso a metà cottura, scolatelo e fatelo raffreddare sotto l'acqua fredda, poi unite mescolando le uova, 1 pizzico di pepe, sale, la buccia grattugiata del limone, la panna. Mescolate delicatamente il composto. Foderate lo stampo con la pasta sfoglia lasciando all'esterno due lembi per poi ricoprite la torta. Mettete nell'interno il riso preparato; lessate i würstel, spellateli, adagiateli sul riso premendo perché affondino nel composto. Sciogliete il burro, senza farlo friggere, e versatelo sul ripieno. Ripiegate i lembi di pasta e chiudete la torta. Battete l'albume e spennellate la pasta sfoglia. Mettete la torta nel forno caldo per 30 minuti.
TORTINO CON PATATE
Ingredienti per 4 persone:
4 uova - patata 500gr - mozzarella 100gr - tre bicchieri di latte - 100gr di burro - 4 cucchiai di grana grattugiato - sale - pepe.
Lavate le patate, poi cuocetele con la buccia per 40 minuti circa. Scolatele, pelatele, poi passatele allo schiacciapatate, raccogliendole in una casseruola. Aggiungete 50gr di burro e il latte e cuocete il purè su fuoco basso, mescolando continuamente. Spegnete il fuoco, incorporatevi metà del grana, salate, pepate e mescolate di nuovo. Ungete di burro uno stampo da crostata, versatevi il purè, livellatelo, poi sistematevi sopra la mozzarella a fettine sottili. Sgusciate le uova sulla mozzarella, distanziandole bene; salatele e cospargetele con il restante grana e con il burro rimasto a fiocchetti. Cuocete in forno caldo a 200° per 4 a 5 minuti circa, fino a quando la mozzarella sarà filante e le uova rapprese.
TORTINO DI CARCIOFI
Ingredienti per 6 persone:
Ingredienti per la pasta:
Farina 250gr - burro 130g - uova n°1 - sale.
Ingrediente per il ripieno:
10 Carciofi - burro 60gr - parmigiano grattugiato 100gr- formaggio bel paese 50gr - stracchino 50gr - panna 150gr - un limone – sale - pepe.
Preparare la pasta con la farina, il burro ammorbidito, l'uovo e il sale; avvolgere l'impasto ottenuto in un telo e lasciare riposare per un'ora in frigorifero. Tagliare i carciofi a fette, lasciarli a bagno in acqua e limone per circa un'ora. Scolarli e cuocerli con il burro, qualche cucchiaiata di acqua, sale e pepe. Imburrare e infarinare una tortiera; rivestirla poi con uno strato di pasta alto qualche millimetro. Disporre sulla pasta i carciofi, Il parmigiano, gli altri formaggi tagliati a dadini, la panna e il sale. Cuocere per un'ora circa in forno a 190° a 200° e servirlo caldo.
TORTINO DI MELANZANE
Ingredienti per 4 persone:
2 melanzane grosse - 250gr di ricotta - 20gr di funghi porcini secchi - 80gr di grana grattugiato - 2 uova - pane grattato – olio – burro – sale - pepe.
Mette a bagno i funghi in acqua tiepida. Nel frattempo lavate le melanzane, mondatele e cuocetele in forno caldo a 190° per 30 minuti. Lasciatele raffreddare, privatele della buccia e schiacciate la polpa con una forchetta, poi salate e pepate. Strizzate i funghi, tritateli grossolanamente e fateli insaporire per pochi minuti in 2 cucchiai di olio e 10gr di burro. Mettete in una terrina i funghi, la polpa di melanzane, la ricotta, il grana e le uova prima leggermente sbattute. Mescolate e regolate di sale. Imburrate una teglia di 22 a 24cm circa di diametro, spolverizzatela con pane grattato e versatevi il composto. Livellate la superficie, irrorate con olio versato a filo e mettete in forno caldo a 180° per 30 a 40 minuti. Servite tiepido. Fate seguire questo tortino da un piatto di formaggi misti.
TORTINO DI PATATE E FORMAGGIO
Ingredienti per 6 persone:
Patata 1kg - prosciutto crudo 200gr - parmigiano grattugiato 200gr - Emmental a fette 200gr - sale - 50gr di burro.
Lessare le patate in acqua salata poi pelarle e tagliarle a fette non troppo grosse. Ungere una pirofila, disporvi uno strato di patate, su questo stendere il prosciutto tagliato a fette, l'Emmental e il parmigiano. Continuare a fare strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Infine disporre qualche fiocchetto di burro poi mettere in forno a 180° per circa 30 minuti.