top of page

Insalate

AVOCADO CON L’INSALATA RUSSA

Ingredienti:

Pere avocado - succo di limone - delle belle foglie di lattuga - insalata russa condita con maionese piuttosto piccante.

 

Sbucciate le pere, dividetele a metà per il lungo, togliendo i noccioli, e passatevi sopra del succo di limone. Disponete su piccoli piatti da frutta 1 o 2 belle foglie di lattuga, su queste dell'insalata russa condita con maionese piuttosto piccante. Al centro disponete mezza pera avocado, riempiendo il vuoto al centro con maionese. tenete nel frigo al momento di servire.

Commenti: Se riuscite a trovare le pere avocado in un negozio di primizie della vostra città, potrete preparare questa ottima insalata all'americana.

 

CAPRESE CON PHILADELFIA

Ingredienti:

Pomodori rossi – Philadelphia - 1 manciata di basilico fresco – origano - 1 cucchiaio di capperi - olio - sale.

 

Dopo aver tagliato a spicchi i pomodori rossi, aggiungere Philadelphia tagliato a triangoli, 1 manciata di basilico fresco, origano, 1 cucchiaio di capperi, olio e sale.  suggerimento: per esaltarne il sapore, vi consiglio utilizzare le cime dell'origano e capperi piccoli di Pantelleria.

 

CRUDITE’ RIPIENI

Ingredienti per 4 persone:

4 gambi di sedano bianco molto teneri - 2 cetrioli freschissimi - 200gr di gorgonzola - 100gr di ricotta - 50gr di funghichampignon sott'olio - 50gr di cetriolini sott'aceto - 1 cucchiaio di pasta di olive - 1 cucchiaio di granella di mandorla - 1 cucchiaio di grana grattugiato - sale - pepe bianco.

 

Lavate e mondate ii sedano, eliminando eventuali filamenti e conservando solo le foglioline più tenere; asciugatelo bene. Lavate anche i cetrioli, tagliandoli a metà per ii lungo e scavandoli leggermente, in modo da eliminare tutta la parte con i piccoli semi. In una ciotola, lavorate con una forchetta il gorgonzola e la ricotta, fino a ottenere un composto omogeneo, salate e pepate. Dividete il composto in 2 parti; a una parte unite i cetriolini e gli champignon; all'altra ii parmigiano. Suddividete il ripieno di soli formaggi nel sedano, completando con la granella di mandorle; riempite invece i mezzi cetrioli con l'altro composto, completando con un poco di pasta di olive. Tenete al fresco fine al momento di servire.

 

INDIVIA E FRUTTA

Ingredienti:

Indivia belga - 2 arance - 1 pompelmo - 30gr di gruviera o di fontina – olio – limone – pepe - aceto bianco.

 

Pulite e tagliate l'indivia belga, tagliate a fette 2 arance, dividendo ogni fetta per metà, sbucciate e tagliate a fette anche un pompelmo e dividete ogni fetta in 3 parti. Unite 30gr di gruviera o di fontina tagliata a dadetti, e condite con olio e limone e pepe, o con olio e aceto bianco.

 

INSALATA AGRESTE

Ingredienti:

Zucchina - cipollotti - formaggio philadelphia – soncino – taccole - oliva verde ligure e pinoli - erba cipollina - olio.

 

Tagliate a rondelle zucchine e cipollotti. Aggiungete philadelphia a triangoli, soncino, taccole, oliva verde ligure e pinoli tostati. Insaporite con 1 macinata di erba cipollina e olio. Se desiderate un sapore più esotico provate a sostituire le olive con dell'uvetta passa.

 

INSALATA ALL’ANANAS

Ingredienti:

Ananas fresco 1 – gamberetti 300gr – maionese qb – senape 1 cucchiaino - panna da cucina 2 cucchiai – limone qb.

 

Lessate i gamberetti per 10 minuti scarsi, levate il guscio. Potrete usare gamberetti surgelati. Tagliate in due l'ananas fresco per il lungo, estraete la polpa badando di non sciupare la grossa buccia, lasciate il ciuffetto di foglioline. Tagliate la polpa a pezzettini che spruzzerete con un po’ di succo di limone. Fate la maionese (vedi ricetta), insaporitela con un po’ di senape e alleggeritela con 2 cucchiai di panna, deve essere di giusta densità. Mettete nei due mezzi ananas la polpa mescolata ai gamberetti. Tenete in frigorifero qualche ora. Potrete usare, invece dei gamberetti, anche la polpa di granchio che utilizzerete sminuzzata.

 

INSALATA ALLA ARANCE

Ingredienti:

Arancia 2 anche 3 - olio d'oliva extra vergine q.b. – sale q.b. – pepe q.b.

 

Sbucciate al vivo le arance, tagliatele a fette. Conditele con olio d'oliva leggero, sale, pepe. Questa insalata, che è il risultato di un insolito accostamento, accompagna bene carni come il maiale e l'anatra.

 

INSALATA ALL’ARMIDE

Ingredienti per 4 persone:

100gr di insalata riccia - 200gr di soncino - 100gr di rucola - 1 astice di circa 600gr - 1 granseola di media grandezza - 6 capesante 6 cucchiai di olio d'oliva - 1 ciuffo di aneto fresco - il succo di 1 limone spremuto – sale - pepe qb.

 

Pulite e lavate accuratamente le insalate. Pulite e lessate per 5 minuti l'astice, la granseola e le capesante e ponetele in una terrina con olio, aneto, 1 pizzico di sale e di pepe. lasciate riposare per circa 10 minuti e aggiungete il succo di limone. In un piatto da portata mettete sul fondo le insalate condite con olio e sale e disponete sopra i crostacei marinati. Servite in tavola.

 

INSALATA ALLA GIUFFRIDA

ingredienti per 4 persone:

3 panetti di Philadelphia da 62,5gr - 1 lattuga - 2 pomodori - 300gr di tonno sott'olio - 2 cipollotti - 1 piccolo cetriolo - 4 uova sode - 1 peperone giallo - 100gr di olive nere - 8 fette di pane tostato - 1 spicchio d'aglio – olio – sale - pepe.

 

Mondate le verdure, tagliatele e sistematele sui piatti, aggiungetevi il tonno spezzettato, le uova soda tagliate a spicchietti e le olive nere. Spalmate Philadelphia sulle fettine di pane ed appoggiatele sui piatti, quindi condite l'insalata con una salsetta fatta mescolando l'aglio tritato finissimo con 1 pizzico di sale e pepe e qualche cucchiaio di olio.

 

INSALATA ALLA GRECA

Ingrediente:

Insalata qb mista di lattuga, cicoria e indivia – pomodori 1 – peperoni 1 giallo o rosso – 1 cipolla bianca – aglio qb - olive nere qb - succo di limone qb – sale qb.

 

Il segreto di questa insalata mista è insaporire l'olio con 1 o 2 spicchi d'aglio sbucciati, per molte ore, potete lasciarlo in infusione anche tutta 1 notte. Mescolate le insalate diverse pulite e tagliate, aggiungete 1 pomodoro a fette, 1 peperone giallo o rosso tagliato a strisce abbastanza sottili e 1 piccola cipolla bianca ad anelli sottili. Condite l'insalata con 3 parti di olio insaporito con l'aglio e 1 parte di succo di limone, regolate il sale. Aggiungete alla fine come guarnizione alcune olive nere.

Grecia

 

INSALATA ALLA MARINARA

Ingredienti:

4 Patate lesse - qualche coda di gamberi, di scampi, peoci e vongole - 3 uova sode – origano – basilico – prezzemolo – olio - succo di limone – maionese - senape.

 

Affettate le patate lessate, che formeranno la base di questa insalata, e poi aggiungetevi delle code di gamberi lessate, oppure di scampi, vongole, peoci e le uova sode tagliate a fettine, 1 pizzico di origano, un poco di prezzemolo e basilico tritati e condite con molto olio e molto succo di limone. Per servirla potrete guarnirla con una maionese non troppo soda, che avrete resa più piccante con un pò di senape.

 

INSALATA “BELLA ELENA”

Ingredienti:

1 sedano bianco - 2 tuorli sodi e 1 crudo – aceto - cerfoglio tritato - qualche pezzetto di noce tritata - 2 barbabietole.

 

Tagliate a quadrettini piccoli 1 sedano bianco e gettatelo in acqua bollente per ammorbidirlo, poi scolatelo. Preparate una maionese con 2 tuorli sodi e 1 crudo, e conditela con aceto, cerfoglio tritato, unitela al sedano, saporite con qualche pezzetto di noce tritata. Mettete l'insalata nel piatto di portata a piramide e alla base  disponete tutt'in giro le fette di 2 barbabietole.

Grecia

 

INSALATA CON LE PERE

Ingredienti per 4 persone:

200gr di songino - 2 pere - 2 costole di sedano - 1 dozzina di gherigli di noce - 100gr di grana - 1 cucchiaio di senape – aceto – olio - sale.

 

Mondate e lavate l'insalata, sgrondatela bene e disponetela su un piatto da portata. Sbucciate le pere, affettatele sottili e mondate lavate e affettate anche il sedano. Aggiungete questi ingredienti all'insalata, quindi cospargeteli con i gherigli tritati grossolanamente e il grana ridotto a scaglie sottili. Mettete la senape in una ciotola, unitevi 1 presa di sale e 1 cucchiaio di aceto, sbattete, poi poco alla volta incorporatevi 8 cucchiai di olio. Versate la vinaigrette sull'insalata oppure servitela a parte.

 

INSALATA CONTADINA

Ingredienti per 4 persone:

Lattuga – radicchio - peperone giallo - 1 mozzarella - alcune foglie di basilico - 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva - sale qb.

 

Sistemare la lattughella dentro una capace insalatiera. Affettare finemente il peperone e il radicchio, tagliare la mozzarella a ruota e unire alla lattughella nell'insalatiera. Condire con l'olio preparato precedentemente con il basilico tritato e 1 presa di sale.

 

INSALATA DEMI DEUIL

Ingredienti:

Patate 750gr – tartufo nero 1 – senape 1 cucchiaino – aceto 1 cucchiaino - olio d'oliva extra vergine 3 cucchiai - panna da cucina 2 cucchiai – sale qb.

 

Lavare bene le patate e farle lessare con la buccia. Pelarle fredde, tagliarle a dadi e metterle in una insalatiera. Spazzolare il tartufo, tagliarlo prima a fettine e poi a filettini; unirlo alle patate. Diluire la senape con l'aceto, unire l'olio, 1 presa di sale e la panna. Sbattere bene la salsa e versarla su patate e tartufi, mescolando delicatamente.

Francia

 

INSALATA ALLA COZZE

Ingrediente:

Cozze    1,5kg - olio d'oliva extra vergine qb – limone qb – sale qb.

 

Lavate e rilavare le cozze. Fatele aprire al fuoco senza nessuna aggiunta. Appena si aprono ritiratele, levate i molluschi dalle valve. Conditeli freddi, con olio, limone e sale.

 

INSALATA DI ANANAS E PROSCIUTTO

Ingredienti per 6 persone:

1 pollo medio - 1 piccolo ananas - 1 mela - 1 cespo di lattuga - 200gr di sedano rapa - 150gr di prosciutto cotto affumicato in 1 sola fetta - 2 limoni - 3 uova - 1 piccola cipolla - 1 carota - 1 patata - 1 gambo di sedano verde - 2 chiodi di garofano - 3 - 4 foglie di salvia - 1 foglia di alloro - 1 rametto di rosmarino - 1 cucchiaino di senape - 4 cucchiai di olio extravergine di oliva – sale - pepe.

 

Portate a ebollizione una pentola di acqua con gli aromi, i chiodi di garofano, e il sedano, la cipolla, la patata e la carota mondati. Unite il pollo, pulito e tagliato a pezzi, salate, pepate e cuocere per 30 minuti. Intanto, tagliate a listarelle la lattuga, a julienne il sedano rapa, a cubetti il prosciutto, a fettine la mela e a pezzetti I'ananas. Trasferite il tutto in una insalatiera, condite con il succo dei limoni e lasciate insaporire. A fine cottura private il pollo della pelle e degli ossi, tagliatelo a pezzettini e unitelo agli altri ingredienti nell'insalatiera. Scolate gli aromi e le verdure dal brodo e frullate insieme sedano, carota, cipolla e patata con 1 uovo e 2 tuorli, la senape e 1 presa di sale, unite a filo I'olio. Versate sull'insalata e servite.

 

INSALATA DI ARANCE

Ingredienti per 4 persone:

4 - 5 grosse arance - 1 cespo di lattuga – olio – sale - pepe.

 

Con un coltellino molto affilato pelate al vivo le arance, eliminando cioè, oltre alla buccia, la pellicina bianca interna che ricopre il frutto. Dopodichè, infilate 1 arancia sui rebbi di una forchetta e, con il coltellino penetrate tra la polpa di 1 spicchio e la pellicina che lo avvolge, da entrambe le parti. In tal modo lo spicchio uscirà dal suo involucro pelato al vivo. Procedete allo stesso modo fino ad aver pelato gli spicchi di tutte le arance. Sfogliate la lattuga, eliminando le prime foglie esterne un pò sciupate e lavando le altre; sgrondatela bene, poi disponete le foglie su un piatto, mettendo prima quelle verdi più larghe e poi quelle del cuore; dovrete formare una specie di fiore, nel mezzo del quale poserete gli spicchi di arancia. Condite con sale, pepe, 1 filo di olio e servite l'insalata se volete accompagnando delle carni rosse.

 

INSALATA DI ASPARAGI E GAMBERETTI

Ingredienti per 6 persone:

1,2kg di asparagi - 1 confezione di gamberetti surgelati già cotti e sgusciati - 3 uova - 150gr di maionese – prezzemolo - sale.

 

Pulite bene gli asparagi e liberateli completamente della parte non commestibile, recidere la punta che metterete da parte in acqua acidulata. Lessare i gambi in acqua salata e quando saranno quasi cotti aggiungete le punte. Scolateli e lasciateli raffreddare e nel frattempo rassodate le uova. Sistemate nel piatto di portata gambi e punte degli asparagi e i gamberetti che avrete fatto sgelare. Condire con la maionese, e decorare con le uova sode tagliate a rondelle e con il prezzemolo.

 

INSALATA DI CALAMARI ALLA RUCOLA

Ingrediente:

Calamari 8 – carota 1 – Sedano 1 costola – mezza Cipolla – alloro 1 foglia - olio d'oliva extra vergine 5 cucchiai – limone 1 – rucola 2 mazzetti – sale qb.

 

Preparare i calamari per la cottura. Cuocerli con 1,5 litri d'acqua, la carota, il sedano, la cipolla e la foglia di alloro. Calcolare 15 a 20 minuti dall'inizio dell'ebollizione (non superare il tempo indicato, altrimenti i calamari induriscono). Lasciare raffreddare i molluschi nel loro brodo. Sbattere in una ciotola l'olio con il succo del limone e 1 cucchiaino raso di sale. Emulsionare bene e lasciare in attesa. Scolare i calamari, asciugarli e tagliarli a pezzettini. Disporli in una terrina e condirli con la salsa preparata e, solo all'ultimo momento, unire la rucola mondata e tagliata finissima.

 

INSALATA DI FORMAGGI

Ingredienti per 4 persone:

60gr di emmental - 60gr di fontina - 60gr di provolone dolce - 60gr di edam olandese - 15 mandorle sgusciata - aceto aromatizzato (alla mela o ad altro frutto) - 15 gherigli di noce - 4 acciughe sotto sale - insalata per decorare – olio – sale - pepe.

 

Private i formaggi della crosta e tagliateli a dadini possibilmente tutti uguali. Raccoglieteli in una larga terrina e mescolateli tra loro. Tritate grossolanamente le mandorle e le noci e aggiungeteli ai formaggi. Lavate e diliscate le acciughe e spezzettatele. In una ciotola sbattete 2 cucchiai di aceto e 3 di olio; Unitevi le acciughe e 1 abbondante macinata di pepe. Regolate di sale (poco, perché le acciughe sono salate). Emulsionate bene il condimento e versatelo sui formaggi. Mescolate e lasciate marinare in frigo. Togliete dal frigo 30 minuti prima di servire. Decorate con foglie di insalata a piacere.

 

INSALATA DI FRUTTA

Ingrediente:

Melone 1 piccolo – arancia 2 – banana 2 – ananas mezza scatola – mela 2 – pomodori 4 – 1 lattuga – panna 5dl.

Per il condimento:

Limone 1 – tabasco qb oppure pepe di cayenna - sale  qb – pepe qb.

 

Tagliate a fette o a cubetti la frutta: il melone, le mele sbucciate, le banane, l’ananas, innaffiatele con un po’ di succo di limone. Sbucciate al vivo le arance, affettatele. Tagliate a spicchi o a fette, secondo grossezza, i pomodori, salateli leggermente. Distribuite ogni cosa su grandi foglie di lattuga. Preparate velocemente il condimento: aggiungete alla panna abbondante succo di limone, salate, pepate, per rilevarla metteteci anche 3 gocce di tabasco o 1 presina di pepe di Cayenna, mescolate. Versatene un po’ sulla frutta, passate il resto a parte.

 

Commenti: Un antipasto estivo molto comune negli Stati Uniti.

 

INSALATA DI FUNGHI COTTI

Ingrediente:                                                                         

Funghetti sott'olio 250gr - funghi secchi qb - olio d'oliva extra vergine qb – succo di limone qb – sale qb – aceto qb – pepe qb.

 

In un recipiente mettete 5 cucchiaiate d'olio e 10 d'acqua. Aggiungete il succo di 1 limone, un po’ di sale. Portate il liquido all'ebollizione e tenetelo al fuoco per 1 minuto. Poi metteteci i funghi a fettine, compresi quelli secchi ammollati e tritati. Cuoceteli, coperti, per 10 minuti. Lasciateli raffreddare nel liquido di cottura, sgocciolateli. Conditeli con olio, aceto, sale e pepe. Lasciate insaporire l'insalata per un'ora prima di servirla.

 

INSALATA DI GAMBERETTI

Ingredienti per 4 persone:

200gr di soncino - 200gr di gamberetti sgusciati surgelati - 1 pompelmo - 200gr di maionese pronta - 2 cucchiai di latte.

 

Sbollentate i gamberetti per 1 minuto, quindi sgocciolateli. Lavate con cura l'insalata, asciugatela e mettetela in una capace terrina. Sbucciate il pompelmo, private gli spicchi della pellicola e dei semi e tagliateli a dadini. Versate sopra l'insalata i gamberetti e i dadini di pompelmo e condite tutto con la maionese ammorbidita con il latte.

 

INSALATA DI GAMBERI E MELA VERDE

Ingredienti per 4 persone:

300gr code di gamberi - 1 mela verde - 1 costa di sedano - olio extravergine d’oliva - limone - sale - pepe.

 

Lessare e sgusciare le code di gamberi. Tagliare la costa di sedano e la mela a dadini. Mescolare insieme e condire con un’emulsione d’olio, il succo di 1 limone, sale e pepe. Si può servire su un letto di foglie di radicchio.

 

INSALATA DI GAMBERI ROSSI

Ingrediente:

Carota 2 - scalogno 3 – prezzemolo 2 steli – alloro 1 foglia - vino bianco secco 4dl. – insalata 200gr mista, verde e rossa – fagiolini extrafini 150gr  - cetrioli 100gr – rapa 1 piccola - olio d'oliva extra vergine 6 cucchiai – aceto 3 cucchiai – limone – sale qb – pepe in grani e macinato qb – 40 gamberi rossi.

 

Tagliare a pezzetti 1 carota e gli scalogni, metterli in una casseruola con il prezzemolo, l'alloro, 20gr di sale grosso, 6 grani di pepe, il vino e 3 litri di acqua. Coprire e far bollire per 10 minuti. Lavare i gamberi, tuffarli nel brodo vegetale e calcolare 3 minuti dalla ripresa del bollore. Scolarli e sgusciarli, tranne 8 che terrete da parte. Cuocere i fagiolini in acqua bollente salata per 14 minuti. Tagliare la restante carota e la rapa a listerelle e cuocerle per 3 minuti in acqua bollente salata. In una ciotola mescolare l'olio con l'aceto, 1 cucchiaio di succo di limone, il sale e il pepe. Distribuire l'insalata sul fondo di un piatto da portata, guarnire con i fagiolini, le listerelle di carota e rapa, i cetrioli tagliati a dadini e le code di gambero. Decorare con i gamberi tenuti da parte e servire con la salsa.

 

INSALATA DI GRANCHIO GIGANTE ALLA SOIA

Ingredienti:

Granchio 1 intero gigante 1Kg - carota 2 – sedano 2 costole – scalogno 3 – cipolla 1 – Porri 1 - prezzemolo 5 steli – Pepe bianco 20gr - Vino bianco secco 5dl - chiodo di garofano 1 – riso che non scuoce 150gr - funghi champignons 150gr – mezzo Limone – 100gr di germogli di soia – 2 pomodori maturi ma sodi - salsa di soia qb – menta qualche foglia – sale qb - pepe qb.

 

Lavare e mondare tutte le verdure, tagliarle a pezzetti, cuocerele in una casseruola coperta per circa 30 minuti con il vino bianco, 1 litro di acqua, 6 grani di pepe, il chiodo di garofano e 1 cucchiaio di sale. Nel frattempo lessare il riso per 18 minuti in acqua bollente salata, scolarlo, passarlo sotto l'acqua fredda e lasciarlo sgocciolare, pulire i funghi, tagliarli a fettine e irrorarli con il succo del limone. Cuocere il granchio nel brodo vegetale per 15 minuti, scolarlo, appoggiarlo sul dorso, aprirlo con un coltello ed estrarre la polpa. Lavare i germogli di soia e tagliare i pomodori a spicchi. In una terrina mescolare il riso con la polpa del granchio, i funghi, i germogli di soia e i pomodori. Versare 3 cucchiai di salsa di soia, pepare, mescolare, decorare con foglie di menta e servire.

 

INSALATA DI LATTUGA ALLA FRUTTA CON PANNA

Ingredienti:

Insalata 1 oppure 2 cespi di lattuga – noci di gherigli 100gr – ananas 3 fette, oppure pompelmo o 2 arance - panna da cucina 2dl. – limone qb – sale qb – pepe qb.

 

Tagliate a pezzetti il cuore delle lattughe e le foglie interne più bianche e croccanti, aggiungete anche le altre foglie. Tagliate a pezzetti le fette di ananas. Potrete sostituire all'ananas il pompelmo, oppure anche le arance, che devono essere sbucciate al vivo e divise a spicchi tagliati in due. Un'insalata da servire su piatti o in coppette individuali in cui metterete la lattuga, un po’ di noci spezzettate, i frutti tagliati all'ultimo momento; cospargete l'insalata con qualche cucchiaiata di panna che avrete mescolata con un po’ di succo di limone sale e pepe.

 

INSALATA DI LATTUGA CON GORGONZOLA

Ingredienti:

Insalata 1 grossa lattuga – gorgonzola 150gr - olio d'oliva extra vergine qb – aceto qb – sale qb – pepe qb – noci di gherigli 70gr.

 

Cominciate a schiacciare con la forchetta, nell'insalatiera, metà del gorgonzola, riducetelo a una crema, diluite l'impasto con qualche cucchiaio d'olio e 1 cucchiaio di aceto, regolate sale e pepe. Metteteci l'insalata tagliata, mescolatela e conditela. All'ultimo aggiungete i gherigli spezzettati delle noci e il resto del gorgonzola a pezzetti.

 

INSALATA DI LATTUGA CON OLIVE NERE E ARANCE

Ingrediente:

1 lattuga – arancia 1 anche 2 - olive nere 1 cucchiaiata - olio d'oliva extra vergine qb – sale qb – pepe qb – succo di Limone qb.

 

Mettete nell'insalatiera il condimento: olio, succo di 1 o 2 limoni, sale, pepe, e il succo perduto dall'arancia che avrete sbucciata e tagliata a fette molto sottili. Mescolate e sbattete il composto. Mettete poi nell'insalatiera le foglie e il cuore della lattuga a pezzi, inframmezzando le fette di arancia. Mescolate delicatamente, aggiungete le olive nere snocciolate, e servite.

 

INSALATA DI LATTUGA, PERE E NOCI

Ingredienti:

Lattuga tenera (meglio se userete solo cuori di lattuga) - pera 1 o 2 - qualche gheriglio di noce - olio - limone.

 

Anche questa e un'ottima insalata. La lattuga tenera (meglio se userete solo cuori di lattuga), la laverete con cura e la terrete poi, dopo averla ben sgrondata, nel frigo fino al momento di servirla. Vi aggiungerete allora 1 o 2 pere tagliata a dadetti piuttosto grossi e qualche gheriglio di noce, condendo infine questa insalata con olio e limone ben sbattuti insieme.

 

INSALATA DI MOZZARELLA

Ingredienti:

Mozzarella 2 – uova 2 Pomodori – 6 perini - olive nere 16 metà nere e metà verdi – peperoni qb, metà giallo - basilico fresco qb - pasta di acciughe qb – pepe in grani qb – aglio qb - olio d'oliva extra vergine qb – sale qb.

 

Fate rassodare le uova per 10 minuti, raffreddatele e sgusciatele. Lavate i pomodori e il peperone. Tagliate a fette la mozzarella, i pomodori, le uova sode, a listarelle il peperone; mettete nell'insalatiera, condite con l'olio nel quale avrete sciolto un po’ di pasta di acciughe, il pepe nero in grani, cospargete con le olive snocciolate e tagliate a pezzetti, il basilico tritato con lo spicchio d'aglio. Mescolate bene e lasciate riposare e insaporire l'insalata per circa un'ora. E' un ottimo secondo da consumarsi nella stagione estiva.

 

INSALATA DI PESCE

Ingredienti:

Pesce in genere (dentice, merluzzo, spigola, cefalo) 500gr – alloro 1 foglia – uova 3 - olive verdi 10 – fagiolini 50gr – Piselli surgelati 2 cucchiai - cetriolini sott'aceto 50gr – insalata 1 cuore di lattuga – capperi 30gr – maionese 1 tazza – sale qb.

 

Pulire il pesce e farlo cuocere in acqua fredda salata con la foglia d'alloro per 20 minuti circa. Scolarlo, eliminare le lische, tagliarlo a filetti e tenerlo da parte. Rassodare le uova, sgusciarle e tagliarle a spicchi; snocciolare le olive; lavare i fagiolini, spuntarli, farli cuocere per 20 minuti; scolarli e tagliarli in pezzetti di 2 o 3cm. Far cuocere i piselli per 7 a 8 minuti; tagliare i cetriolini a metà pere il lungo. Lavare la lattuga, asciugarla e disporne metà in una insalatiera; mettervi sopra il pesce a filetti, le olive, i cetriolini, i fagiolini, i piselli, i capperi e coprire il tutto con la maionese. Sulla salsa disporre la restante insalata tagliata a listerelle, guarnire con gli spicchi di uova sode e tenere in frigo fino al momento di servire.

 

INSALATA DI POLIPO

Ingredienti:                                                                         

Polipo 1,5kg (2 polipi) – alloro 1 foglia – cipolla 1 – carota 1 – patate 2 - olive verdi 100gr - olio d'oliva extra vergine 5 cucchiai – limone 1 – prezzemolo 1 ciuffo – sale qb.

 

Pulire i polipi. Metterli in abbondante acqua fredda con la foglia di alloro, la cipolla, la carota e 1 manciatina di sale. Far alzare il bollore e cuocere a fuoco medio per 35 a 40 minuti. Lasciare raffreddare i molluschi nel loro brodo. Cuocere le patate con la buccia per 40 minuti, sbucciarle e tagliarle a dadini. Snocciolare le olive, tagliarle a metà e unirle alle patate in una insalatiera. Scolare i polipi, togliere le ventose, tagliarli a pezzetti e unirli alle patate e olive. Preparare una salsina con l'olio d'oliva, il succo del limone filtrato, il prezzemolo tritato finissimo e 1 pizzico di sale. Condire l'insalata di polipo con la salsetta e servire.

 

INSALATA DI POLLO ALLA MELAGRANA

Ingredienti:

Pollo mezzo – carota qb – sedano qb – cipolla qb – uvetta qb – capperi qb - cetriolini sott'aceto qb – melagrana qb – limone qb – sale qb – pepe qb - olio d'oliva extra vergine qb.

 

Lessate il pollo, in acqua aromatizzata con cipolla, carota e sedano. Circa 45 minuti di cottura. Sgocciolatelo. Levategli la pelle, spolpatelo, tagliate la carne a striscioline. Mescolate al pollo 1 cucchiaiata di uvetta fatta prima rinvenire in acqua tiepida, 1 cucchiaiata di capperi, 2 cetriolini a fettine o a dadetti, i chicchi della melagrana. Condite l'insalata con olio, succo di limone e di melagrana, sale e pepe.

 

INSALATA DI POLLO E GRANCHIO

Ingredienti per 6 persone:

300gr petto di pollo lesso - 200gr polpa di granchio al naturale, in scatola - 100gr di tonno sott’olio, sgocciolato - cetriolini sott’aceto - 1 vasetto di maionese – tabasco - ketchup - 1 cespo di lattuga.

 

Sfilettare finissimo il petto di pollo lesso, quindi mescolarlo alla polpa di granchio e aggiungere qualche cetriolino sott’aceto affettato fine nel senso della lunghezza. Condire con mezzo vasetto di maionese a cui sono stati ben amalgamati il tonno passato, un po’ di Ketchup e qualche goccia di Tabasco. Servire l’insalata di pollo e granchio su foglie di lattuga.

Commenti: Il lavoro più lungo consiste nella sfilettatura del pollo che deve avere le stesse dimensioni delle fibre del granchio. Ma ne vale veramente la pena...

 

INSALATA DI POMODORO E POMPELMO

Ingredienti:

3 - 4 pomodori non troppo maturi - 1 o 2 pompelmo - mezzo etto di fontina tagliata a dadetti - maionese molto piccante – mostarda - foglie di lattuga.

 

Sbucciate i pomodori che non devono essere troppo maturi, tagliateli a fettine e togliete tutti i semi. Sbucciate 2 pompelmi, o 1 solo se si tratta di una insalata per 2 o 3 persone, tagliatelo a fettine che dividerete poi in 3. Mescolate pomodoro e pompelmo, unitevi mezzo etto di fontina tagliata a dadetti e condite con maionese molto piccante, cui avrete aggiunto un pò di mostarda. Tenete nel frigo e servite poi nell'insalatiera che avrete prima foderata con foglie di lattuga, lavate e tenute anch'esse nel frigo, fino al momento di presentare in tavola.

 

INSALATA DI PRIMAVERA

Ingredienti:

4 mazzetti di cicoria rossa o verde - 100gr di spinaci - 4 cucchiai di olio - 2 cucchiai di aceto - 50gr di mais in scatola - 2 cucchiai di scorza di limone grattugiata - 10 di foglie di basilico - 1 cipolla - sale.

 

Mettete in una ciotola l'olio, l'aceto, la scorza del limone, il basilico e 1 presa di sale. Lasciate in infusione per un'ora. Nel frattempo lavate e sgrondate gli spinaci (eliminate i gambi più duri) e le foglie di insalata staccate dalle radici. Stracciate con le mani le foglie più grosse e mettete tutto in una ciotola. Affettate sottilmente la cipolla e unitela all'insalata. Versate sopra alle verdure il condimento e mescolate delicatamente. Ottima come contorno per le carni.

 

INSALATA DI RISO AI MOLLUSCHI

Ingredienti:

Cozze 500gr – vongole veraci 500gr - tartufo di mare 500gr – piselli freschi 400gr - vino bianco secco 2dl – cipolla 1 – riso tipo patna 250gr – maionese 0,5dl - panna da cucina 0,5dl – ketchup 1 cucchiaio – sedano 1 cucchiaino di foglie bianche tritate - erba cipollina tritata 1 cucchiaino – cerfoglio tritato 1 cucchiaino - prezzemolo tritato 1 cucchiaio raso – sale qb – pepe di cayenna qb.

 

Lessare i piselli in acqua bollente salata per 5 a 10 minuti, a seconda della qualità, scolarli e passarli sotto acqua fredda. Pulire e lavare, cozze, vongole e tartufi e farli aprire su fuoco vivo in una grande casseruola contenente 2dl abbondanti di vino bianco secco e la cipolla finemente tritata. Scolare i molluschi, staccarli dalle conchiglie e filtrare il liquido di cottura. Metterlo sul fuoco in una casseruola e unire acqua fino a raggiungere 5dl di liquido. Portare a ebollizione, buttare il riso, coprire quasi ermeticamente e far cuocere per 18 minuti a fuoco bassissimo. Il riso dovrà assorbire tutto il liquido e risultare quasi asciutto. Metterlo in una terrina e unirvi i piselli. Allungare la maionese con la panna, aggiungere la Tomato Ketchup, le foglioline di sedano tritato, 1 pizzico di pepe di Cayenna, l'erba cipollina e il cerfoglio. Infine incorporare cozze, vongole e tartufi. Salare e pepare, se necessario. Versare questa salsa sul riso e cospargere con prezzemolo tritato.

 

INSALATA DI RISO ALLA CRUDITA’

Ingredienti:

Riso 200gr – 2 pomodori – carota 1 – peperoni 1 – cetrioli 1 – sedano bianco qb - basilico fresco qb - olio d'oliva extra vergine qb – limone qb – sale qb – pepe qb.

 

Tagliate a striscioline il pollo lesso e la lingua. Lessate il riso in abbondante acqua salata a bollore; sgocciolatelo e passatello sotto l'acqua fredda per fermarne la cottura. Mescolate il pollo e la lingua al riso. Condite il tutto con una maionese piuttosto fluida (vedi ricetta). Insaporite con 1 punta di senape e guarnite con fettine di pomodoro e con alcune foglie di lattuga.

 

INSALATA DI RISO CON LA PEPERONATA

Ingredienti:

Riso 200gr – peperoni qb per la peperonata – sale qb.

 

Preparare la peperonata (vedi ricetta) non troppo asciutta. Bollite il riso in acqua salata a bollore, passatelo sotto l'acqua fredda, conditelo con la peperonata raffreddata.

 

INSALATA DI SEDANO E MAZZANCOLLE

Ingredienti per 4 persone:

350gr mazzancolle (gamberoni) - 1 sedano - Parmigiano Reggiano - limone - olio extravergine d’oliva - sale - pepe.

 

Pulire il sedano, eliminare le parti dure, utilizzando solo le coste più tenere e lavarle accuratamente con acqua fredda; tagliarle a rondelline e trasferirle in una ciotola o insalatiera. Sciacquare i gamberoni e sbollentarli per 1 minuto e mezzo in acqua leggermente salata. Scolarli e sgusciarli, eliminare il filetto nero e, una volta asciutti, mescolarli al sedano. Condire con olio extravergine d’oliva, un'abbondante spruzzata di limone, sale e pepe. Al momento di portare in tavola, aggiungere delle scaglie di Parmigiano, non prima, poiché il formaggio tende a diventare “gommoso”.

 

INSALATA DI TACCHINO ALLA MELA VERDE

Ingredienti per 4 persone:

200gr petto di tacchino lesso - 100gr prosciutto cotto - 100gr Emmental svizzero - 1 cuore di sedano bianco - 1 mela verde - prezzemolo - maionese - succo di limone - olio extravergine d’oliva - sale - pepe bianco.

 

Tagliare il petto di tacchino lesso a pezzettini, il prosciutto cotto a listarelle, il formaggio a dadini, il sedano bianco a rondelline e, infine, la mela verde a fettine sottili. Riunire tutti gli ingredienti in una ciotola e condire con una miscela preparata con olio extravergine d’oliva, succo di limone, prezzemolo tritato, 1 cucchiaiata di maionese molto diluita, sale e pepe.

 

INSALATA DI TONNO E AVOCADO

Ingredienti:

2 avocado - 150gr di tonno sott'olio - 200gr di fagioli bianchi lessati - 1 cipollotto fresco - 200gr di peperoncini rossi dolci - 2 cucchiai di olio - il succo di mezzo limone - sale – pepe - foglie di lattuga per guarnire.

 

Sbucciate gli avocado e togliete il nocciolo centrale, pulite e lavate il cipollotto, i peperoncini, togliendo anche i semi e le foglie di lattuga. Tagliate a fettine l'avocado e mettetelo in una ciotola, unite il cipollotto affettato finemente, i peperoncini tagliati a pezzetti, il tonno sgocciolato e spezzettata, i fagioli bianchi scalati. Mescolate bene tutti gli ingredienti. Preparate la salsina sbattendo con una forchetta il succo di limone con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 presa di sale e pepe macinato fresco. Irrorate con questa salsina l'insalata di tonno e di avocado, mescolate bene.Appoggiate qualche foglia dilattuga su 4 piatti da antipasto, versatevi sopra l'insalata condita e servite. Potete accompagnare questo piatto con una salsa maionese rosa, ottenuta con l'aggiunta di ketchup.

 

INSALATA FANTASIA

Ingredienti:

300gr di parmigiano - funghi porcini freschi 200gr - rapanello 2 mazzetti - lattuga fresca – olio – limone - 1 cucchiaio di senape dolce.

 

Pulite e tagliate i funghi e i rapanelli. Unite la lattuga tagliata a listarelle e il parmigiano tagliato a fettine sottili. Condire il tutto con olio, limone e senape.

 

INSALATA FATHOUS

Ingredienti per 4 - 6 persone:

1 cetriolo - 4 pomodori - 1 peperone verde - 4 scalogni.

Per il condimento:

1 ciuffo di prezzemolo - 2 rametti di menta - 2 spicchi di aglio - succo di 2 limoni - 6 cucchiai di olio d'oliva – sale - pepe.

Per accompagnare:

Pane arabo.

 

Private il peperone del picciolo, dei semi e dei filamenti bianche, spuntate il cetriolo, lavate i pomodori e tagliate tutto a piccoli pezzi. Riunite tutti gli ingredienti preparati in una ciotola e unitevi gli scalogni tritati molto finemente. Emulsionate in una ciotolina a parte il succo di limone con l'olio, poi unite l'aglio schiacciato, le erbe tritate, sale e pepe. Versate il condimento ottenuto sulle verdure, mescolate e lasciate riposare per 10 minuti in frigorifero. Servite l'insalata con del pane arabo tagliato a spicchi e ben tostato.

Francia

 

INSALATA INDIANA

Ingredienti:

Pomodori 300gr – cipolla 1 – limone 1 - peperoncino verde e piccante 1 – coriandolo 2 cucchiai di foglie fresche tritate – sale qb – pepe qb.

 

Mondare, lavare e affettare sia i pomodori sia la cipolla. Disporli in una insalatiera o in un piatto, spruzzarli con il succo del limone, distribuirvi sopra il peperoncino finemente sminuzzato e le foglie di coriandolo. Salare, pepare appena, mescolare e servire.

India

 

INSALATA MISTA

Ingredienti:

125gr di radicchio di chioggia, di cicoria e di cicorino – carota – olio – sale - aceto.

 

Lavare in acqua corrente il radicchio, la cicoria, il cicorino; sbucciare e lavare 2 carote, quindi grattugiarle a julienne e unirle alle altre verdure. Condire e servire.

 

INSALATA NIZZARDA

Ingredienti per 4 persone:

1 cespo di lattuga - 200gr di fagiolini - 200gr di pomodori maturi e sodi - 1 peperone - 60gr di olive nere snocciolate - 100gr di tonno sott'olio - 4 fette di pancarrè - 1 spicchio d'aglio - 1 cucchiaino di capperi - 2 filetti d'acciughe sott'olio - 1 cipollotto - 4 uova - 4 cucchiai di olio d'oliva extravergine - 1 cucchiaio di aceto di vino bianco - qualche rametto di prezzemolo - qualche rametto di dragoncello - sale - pepe.

 

Mettere le uova in un tegamino, coprirle d'acqua, portare a ebollizione e farle rassodare per 8 a 10 minuti; scolarle, raffreddarle in acqua fredda, sgusciarle e tagliarle a spicchi. Pulire la lattuga, lavarla e asciugarla delicatamente. e sbucciare lo spicchio d'aglio e lavarlo; lavare il prezzemolo, il dragoncello e asciugarli delicatamente con un canovaccio; tritarli finemente e tenerli da parte. Privare le fette di pancarré della crosta, strofinarle con Io spicchio d'aglio, tagliarle a cubetti e farli tostare in forno pre riscaldato a 180° facendoli dorare leggermente da tutte le parti; toglierli dal forno e farli raffreddare. Spuntare i fagiolini, privarli degli eventuali filamenti, lavarli e farli cuocere per 5 a 6 minuti in abbondante acqua salata in ebollizione; scolarli e tagliarli a pezzetti. Pulire il peperone privandolo dei semi e dei filamenti bianchi interni, lavarlo e tagliarla a listerelle. Privare il cipollotto delle radici, delle foglie esterne e della parte verde più dura; lavarlo e tagliarla a randelle sottili. Lavare i pomodori, tagliarli a spicchi e metterli in una terrina; aggiungervi i filetti d'acciuga spezzettati, i peperoni, i fagiolini, i capperi e le olive, il cipollotto affettato e il tonno scolato dall'olio di conservazione e spezzettato. In una ciotolina mescolare l'aceto con 1 pizzico di sale e di pepe; aggiungere il prezzemolo e il dragoncello tritata e l'olio; battere leggermente gli ingredienti con una forchetta ottenendo una salsa ben emulsionata. Condire con Io vinaigrette alle erbe l'insalata preparata e mescolarla delicatamente. Foderare con le foglie di lattuga un'insalatiera, distribuirvi l'insalata, aggiungervi gli spicchi di uova sode, i crostini di pane e servirla.

 

INSALATA NORDICA

Ingredienti per 4 persone:

100gr di speck tagliato a fette spesse - 150gr di fontina - 2 cipollotti - 2 mele acidule - il succo di 1/2 limone - 120gr di panna acida - 1 pizzico di rafano - sale - pepe.

 

Speck e fontina rendono questa insalata molto sostanziosa; la panna ne fa addirittura un piatto forte. Per alleggerirlo basta sostituirla con yogurt naturale: il sapore non ne risentirà Mondate ii cipollotto e tagliatelo a pezzetti. Tagliate in questo mode anche la fontina e lo speck. Sbucciate la mela, tagliatela a tocchetti e spruzzateli con il succo di limone perché non anneriscano. Raccogliete tutti gli ingredienti in una capace terrina e tenete al fresco fino al memento di servire. Per condire, stemperate in una tazza il rafano aggiungendo la panna acida poco per volta. Salate, pepate e condite con questa salsa I'insalata, mescolando delicatamente.

 

INSALATA ORTO E MARE

Ingredienti per 4 persone:

200gr di gamberi sgusciati - 1 mazzo di asparagi - 1 cespo di lattuga - il succo di 1/2 limone - olio aromatizzato al tartufo – sale - pepe.

 

Mondate e lavate gli asparagi, pareggiateli, legateli e metteteli verticali in una pentola alta e stretta. Versate acqua fino a 3/4 della parte verde, salate, coprite e cuocere per circa 5 minuti dal bollore. Intanto lavate i gamberi e lessateli 2 a 3 minuti in acqua salata e acidulata con il succo di limone, poi scolateli. Mondate la lattuga, lavatela, asciugatela e utilizzate per questa preparazione solo le foglie centrali, più tenere. Posate le foglie di lattuga, sovrapponendole, su un largo piatto da portata. Unite i gamberi e gli asparagi, entrambi tiepidi, salate, pepate e condite con I'olio al tartufo.

 

INSALATA RUSSA

Ingredienti:

3 o 4 Patate - 1 cavolfiore - 200gr di fagiolino - 200gr di piselli - 1 barbabietola - 50gr di tonno sott'olio – pepe  sale – olio – aceto – besciamella – maionese - succo di limone - acciuga - capperi.

 

Lessate separatamente il cavolfiore, le patate, i fagiolini, i piselli. Sbucciate le patate e la barbabietola e tagliate tutto a pezzetti, unitevi anche un pochino di tonno a pezzetti. Mettete nell'insalatiera e condite questo misto di verdure con olio, sale e poco aceto e in ultimo la maionese che avrete alleggerita con parecchio sugo di limone. Unto uno stampo rettangolare da biscotto, mettetevi la verdura premendola col cucchiaio perchè resti ben compatta e mettete lo stampo al freddo in ghiaccio per qualche ora. Al momento di servirla, sformerete l'insalata russa sul piatto oblungo e la coprirete con altra maionese ben densa e con giardiniera sottaceto tagliata a fettine, capperi, filetti di acciughe e fettine di limone.

Russia

 

INSALATA SOTTABETO

Ingrediente per 8 persone:

1 cavolfiore - 2 peperoni sottaceto – cipolline – cetriolini -  fagiolini - carotine - sedano sottaceto - 5 - 6 alici salate - 100gr di olive di ageta - 50gr di olive verdi - olio extravergine d'oliva - 3 cucchiai di aceto bianco - sale.

 

Lessate il cavolfiore in acqua salata, farlo raffreddare e metterlo in una insalatiera tagliandolo a pezzetti. Aggiungervi i peperoni a listarelle, i sottaceti, le alici spezzettate, le olive, l'olio e l'aceto e mescolare. Da preparare 24 ore prima di servire.

 

INSALATONA TEDESCA

Ingredienti per 4 persone:

6 patate di media grandezza - 4 grossi würstel  - 4 cetriolini in agrodolce - capperi - senape - erba cipollina - vino bianco secco - aceto balsamico - olio extravergine d’oliva - sale.

 

Lessare le patate, sbucciarle, affettarle e unirle ai würstel, tagliati a tocchetti, i cetriolini a fettine non troppo sottili, 1 cucchiaio di capperi. Condire con un’emulsione preparata con 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaino di aceto balsamico, 1 pizzico di sale, 1 cucchiaio di senape e ½ bicchiere di vino bianco secco; mescolare, spolverizzare di erba cipollina tritata e servire.

Germania

 

INSALATA VARIOPINTA

Ingredienti per 8 persone:

1 grosso peperone rosso - 1 cetriolo - 5 pomodori maturi ma sodi - 2 cespi di lattuga - 100gr di olive nere - 8 fette di ananas fresco - 6 cucchiai di olio - il succo di mezzo limone – prezzemolo - pepe di cayenna – sale - pepe.

 

Scottate i peperoni, poi spellateli e tagliateli a listarelle sottili. Pelate il cetriolo e tagliatelo a dadini, dopo aver eliminato l'anima centrale. Lavate i pomodori e tagliatene 4 e mezzo a fettine. Lavate e sgocciolate la lattuga; mettete da parte le foglie verdi più grandi e spezzate i cuori. Foderate il fondo e le pareti di una insalatiera con le foglie di lattuga tenute da parte. Distribuite sopra i dadi di cetriolo, le fette di pomodoro, metà delle listarelle di peperone, il cuore di lattuga a pezzetti, le olive e la metà delle fette di ananas tagliate a dadini. Decorate con le fette di ananas rimaste e tagliate a metà, poi con i peperoni tenuti da parte. Al centro mettete il mezzo pomodoro rimasto, leggermente svuotato al centro e riempito con 1 ciuffo di prezzemolo, prima lavato e mondato. Emulsionate l'olio con il succo di limone; salate, pepate, aggiungete 1 punta di pepe di cayenna e mescolate. Con questa salsa condite l'insalata al momento di servirla.

 

INSALATA WALDORF ASTORIA

Ingredienti per 4 persone:

250gr di sedano rapa - 250gr di mele renette - 60gr di mandorle o nocciole, sgusciate e tagliate a filetti - 6 cucchiai di maionese - succo di mezzo limone – pepe - sale.

 

Riducete a dadini il sedano, quindi tuffateli per qualche minuto in acqua salata in ebollizione, scolateli, passateli sotto il getto dell'acqua fredda e scolateli nuovamente. Sbucciate le mele, tagliatele a dadini come il sedano e mettete entrambi gli ingredienti in una terrina con il succo di limone e poco sale. Lasciate riposare per circa un'ora, poi unite la maionese, 3 quarti delle mandorle, sale e pepe. Rigirate accuratamente e disponete l'insalata in un piatto di servizio. Decorate la superficie con le altre mandorle e servite in tavola.

Belgio

 

INSALATA WOLLYWOOD

Ingredienti per 4 persone:

1 cuore di insalata riccia - il cuore di 1 piccola lattuga - 1 cespo di insalata rossa - 1 costola di sedano - carota novella 100gr - 300gr di asparagi - 50gr di asiago – olio – aceto – senape – sale - pepe.

 

Mondate, lavate e sgrondate i vari tipi di insalta; raschiate le carote, lavatele e tagliatele a julienne con l'apposito utensile. Togliete la crosta al formaggio e tagliatelo prima a fette di 3mm di spessore e poi a bastoncini. Lavate il sedano, mondatelo e affettatelo, conservando le foglioline più belle. Eliminate la parete dura del gambo degli asparagi, lavateli bene, riunirteli a mazzetti e cuocerteli per 10 minuti circa in acqua bollente salata mettendoli in piedi con le punte fuori dall'acqua. Scolateli e lasciateli raffreddare. Disponete tutti gli ingredienti in una insalatiera e distribuite sulla superficie le foglioline di sedano tenute da parte. Mescolate 4 cucchiai di olio con 1 cucchiaio di aceto, 1 cucchiaino di senape, sale pepe e condite l'insalata con questa salsa.

U.S.A.

 

MAIS ALL’AMERICANA

Ingredienti per 4 persone:

1 scatola di mais da 300gr circa - 100gr di prosciutto affumicato in 1 sola fetta - 1 cespo di lattuga - 1 panino integrale - 1 cucchiaino di senape - olio di oliva – aceto – sale - pepe.

 

Accendete il forno a 200°. Tagliate il panino a fette, disponetele in una teglia e ponetele nel forno per qualche minuto. Quando si sono leggermente tostate, irroratele con 1 filino di olio e tenetele ancora in forno 1 a 2 minuti. Intanto mondate la lattuga eliminando le foglie esterne, lavatela, asciugatela e sfogliatela. Tagliate a pezzetti il prosciutto. In una ciotola stemperate la senape con 1 cucchiaio di aceto, salate, pepate, poi unite gradatamente I'olio a filo, sempre mescolando: dovete ottenere una crema fluida. Riunite tutti gli ingredienti in un'insalatiera, condite con la salsetta preparata e servite.

U.S.A.

 

MISTO COMPAGNOLO

Ingredienti per 4 persone:

300gr di cipolline novelle - 150gr di pecorino dolce - 4 uova - 1 mazzetto di prezzemolo - olio extravergine di oliva - aceto rosso - peperoncino secco macinato - sale.

 

Mondate le cipolline, lavatele e lessatele per circa 10 minuti in acqua salata e acidulata con 2 cucchiaiate di aceto, poi scolatele. Fate rassodare le uova per 8 a 10 minuti e fatele raffreddare prima di sgusciarle sotto il getto dell'acqua fredda. Intanto mondate il prezzemolo e tritate la maggior parte delle foglie; tagliate il pecorino a tocchetti. Riunite in un'insalatiera il formaggio, le uova tagliate a spicchi e le cipolline intere ancora tiepide. Condite con olio, aceto, sale, pepe e abbondante prezzemolo. Decorate con le foglie di prezzemolo lasciate intere e servite.

 

SEDANO FARCITO ALLA NOCCIOLA

Ingredienti:

400gr di gambi di sedano - 200gr di formaggio bianco fresco - 50gr di nocciole - 1 manciata di foglie di prezzemolo fresco - 2 spicchi d'aglio - sale fino – 1 cucchiaio d'olio d'oliva.

 

Lasciate il formaggio per una trentina di minuti a temperatura ambiente affinché si ammorbidisca bene. Mondate e lavate i gambi di sedano, poi asciugateli e disponeteli a raggiera su un piatto di portata. Mettete il formaggio in una terrina e lavoratelo con una forchetta fino a quando diventerà spumoso. Lavate il prezzemolo e mettete le foglioline nel mixer con metà delle nocciole, l'aglio sbucciato, l'olio e 1 presa di sale. Azionate fino a ottenere un trito finissimo. Incorporate la spuma di formaggio e amalgamate bene. Versate il composto in una siringa da dolci munita di beccuccio a stella quindifarcite i gambi di sedano con la crema. Tritate grossolanamente le nocciole rimaste e distribuirtele sopra i gambi di sedano farciti con la crema di formaggio. Tenete in frigo fino al momento di servire.

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic

2016 Todos os direitos reservados / desenvolvido por Ressé Almeida / Wix

bottom of page