Crepe
CREPES AGLI ASPARAGI
Ingrediente:
Crepes 12 – asparagi 800gr – sale qb - panna da cucina 2,5dl – parmigiano grattugiato 50gr – burro qb.
Lessate gli asparagi in acqua a bollore salata per 15 minuti. Nel frattempo fate le crêpes. Sgocciolate gli asparagi, tagliate le punte. Spalmate le crêpes fredde con un po’ di panna, cospargetele con formaggio grattugiato, appoggiateci sopra 3 o 4 punte di asparagi, arrotolatele. Sistematele, allineandole, in una pirofila imburrata, bagnatele versando un po’ di panna, cospargete qualche pezzettino di burro e un po’ di formaggio grattugiato. Passate nel forno scaldato e lasciate gratinare per circa 15 minuti.
CREPES AI MARRONI
Ingrediente:
Uova 2 – farina 2 cucchiai – latte 2dl – zucchero al velo qb – Burro 40gr – 200gr di crema di marroni in scatola – panna da montare 5dl – sale qb.
Sgusciare le uova e sbatterle con 1 cucchiaio di zucchero e 1 pizzichino di sale. Diluire la farina con il latte, poi versare il miscuglio sulle uova, sbattendo tutto insieme per qualche istante. Far fondere 1 nocciolina di burro in una padellina antiaderente di 15cm di diametro, versarvi un mestolino di pastella e cuocere una crêpe sottile. Preparare allo stesso modo le altre crêpes, usando ogni volta 1 nocciolina di burro. Farle poi raffreddare. Mescolare la crema di marroni con la panna montata densamente, adagiare 1 strato di crema al centro di ogni crepe e piegarle a fagottino. Cospargerle di zucchero al velo, metterle su un piatto resistente al calore e passarle per un attimo sotto il grill per far caramellare lo zucchero. A piacere si possono anche infiammare con del cognac.
CREPES AI PEOCI
Ingrediente:
Farina 50gr – burro 30gr - uova 4 – latte 1dl – cozze surgelate 1 confezione – pelato 1 scatola - vino bianco secco qb - olio d'oliva extra vergine qb – aglio qb – sale qb – pepe qb.
Preparate le crêpes. Nel frattempo fate scongelare le cozze, scolatele, fatele rosolare in un tegame con olio, 2 spicchi d'aglio, sale e pepe. Versate i pomodori pelati (1 scatola), unite mezzo bicchiere di vino bianco e cuocere a fuoco vivace per 10 minuti. Togliete 2 cucchiaiate di questo sugo, senza le cozze, e tenetelo al caldo. Continuate a cuocere le cozze mescolando per altri 10 minuti. In un piatto di portata tondo, tenuto caldo, mettete una crêpe, copritela con le cozze, sovrapponete un'altra crêpe, ricoprite con il sugo, continuate fino all'esaurimento degli ingredienti. Sull'ultima crêpe abbiate cura di versare le 2 cucchiaiate di sugo di pomodoro. E' un piatto che deve essere servito al momento.
CREPES ALLA BANANA
Ingredienti per 6 persone:
Farina 125gr - 2 uova - panna fresca 100ml - latte 300ml – burro – zucchero - 2 banane - 3 fichi secchi - 3 cucchiai di confettura di pesca - 1 limone - succo di arance 2dl - 2 cucchiai di zucchero di canna - noce moscato - sale.
Riunite in una terrina la farina setacciata, lo zucchero, 1 pizzico di sale, le uova e sbattete, quindi, sempre mescolando. incorporate a filo il latte e la panna. Fate riposare la pastella per un'ora al fresco. Frullate le banane con il succo del limone, i fichi secchi e la confettura di pesche. Preparare le crepe con la pastella e man mano che sono pronte farcitele con la crema di banane. Arrotolatele a sigaretta e tenetele in caldo nel piatto da portata posto sopra un bagnomaria. Mettete il succo d'arancia. lo zucchero di canna, il burro e 1 pizzico di noce moscato in una pentolina e fate ridurre a fuoco moderato, fino a ottenere una salsa sciropposa, versatela sopra le crepe e servite.
CREPES ALL’ARANCIA
Ingredienti:
12 crepes - 1 bicchiere di latte - 100gr di panna - 80gr di marmellata di arance - 50gr di zucchero - 30gr di farina - 1 uovo - 1 arancia - 1 bicchierino di rhum - foglioline di menta.
Sbattete l'uovo con lo zucchero e la farina, unite la scorza grattugiata dell'arancia, il succo filtrato, la panna e il latte. Portate a ebollizione mescolando. Spalmate questa crema sulle crépes, arrotolatele e disponetele su un piatto di portata. Prima di servirle, irrorate con la marmellata sciolta con poca acqua e il liquore. Guarnite con foglioline di menta.
Francia
CRESPELE ALLE FRAGOLE
Ingredienti per 6 persone:
250gr di farina - 3 uova - 70gr di zucchero - 250gr di latte – burro - fragola 500gr - mezzo bicchiere di porto - 100gr di zucchero a velo - sale.
Frullate la farina con le uova, lo zucchero semolato, il latte, 2 cucchiai di burro fuso e 1 pizzico di sale. Lasciate quindi riposare la pastella 30 minuti. Scaldate una padellina antiaderente del diametro di 15cm circa, fatevi fondere un pò di burro, versatevi 1 mestolino di pastella e cuocere il composto il composto per 1 minuto circa. Girate la crespella e cuocetela anche dall'altra parte. Preparate allo stesso modo tutte le crespelle sino a esaurire tutta la pastella che avete preparato. Frullate la metà circa delle fragole con la metà dello zucchero a velo e mescolatevi quindi il porto. Piegate le crespelle inquattro, a triangolo, e allineartele sul piatto. Versatevi sopra la crema al porto, guarnite con le fragole tenute da parte e cospargete con lo zucchero a velo.
CREPES AL CIOCCOLATO
Ingredienti per 6 persone:
2 uova e 1 tuorlo - 20gr di farina - 5 cucchiai di panna - 100ml di latte - 40gr di cacao amaro - 1 cucchiaio di zucchero - burro.
Per il ripieno:
4 uova - 20gr di farina - 250ml di latte - 1 stecca di vaniglia - 30gr di cacao amaro - 200gr di zucchero - 65gr di burro - per completare zucchero a velo.
Per preparare le crepe, in una ciotola mescolate le uova e il tuorlo con il cacao, lo zucchero, la farina e la panna, aggiungendo il latte a filo. Lasciate riposare la pastella ottenuta per 30 minuti. Intanto, preparate il ripieno: portate a ebollizione il latte con la stecca di vaniglia, quindi lasciatelo raffreddare. In una casseruola sbattete 3 tuorli con lo zucchero, unite ]a farina setacciata con il cacao e il latte; cuocere a bagnomaria fino a ottenere una crema densa. Montate gli albumi a neve, uniteli alla crema fredda e tenete da parte. Quindi, mescolate con cura la pastella, versatene 1 mestolinoin una padella antiaderente imburrata, in modo da velarne il fondo, lasciatela rassodare, poi giratela dall'altro lato e cuocere ancora per qualche istante. Procedete cosi fino a esaurire tutta la pastella. Farcite le crepe con la crema preparata, trasferirtele in una teglia rivestita di carta forno e scaldatele in forno caldo a 200° per circa 5 minuti. Cospargete le crepe con zucchero a velo e servite. (Aggiungete alla crema 1 manciata di nocciole tritate).
CREPES AL GORGONZOLA
Ingrediente:
Gorgonzola 250gr – mascarpone 50gr - panna da cucina 2,5dl – burro qb.
Preparate le crêpes. In una terrina mescolate il gorgonzola con il mascarpone, deve diventare un impasto omogeneo e liscio. Con il composto spalmate le crêpes, una alla volta, arrotolatele e mettetele in una pirofila imburrata. Coprite con la panna, passate nel forno caldo a 180° fino a che la panna sarà stata quasi completamente assorbita.
CREPES AL PROFUMO D’ESTATE
Ingredienti:
125gr di farina - 150gr di latte - 1 uovo - 150gr di frutti di bosco assortiti (more, ribes – lampone - mirtillo, fragoline) - 150gr di zucchero - la scorza di mezzo limone non trattato - rametti di menta - burro.
Mondate, lavate e asciugate i frutti di bosco, dopodichè poneteli in un pentolino, dove avrete portato ad ebollizione abbondante acqua, zucchero e listarelle sottili di scorza di limone. Cuocere per una decina di minuti, quindi versate la frutta in una terrina e lasciatela raffreddare. Nel frattempo, preparate la pastella versando la farina in una terrina con l'uovo sbattuto e il latte mescolando il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Versatelo a cucchiaiate in una padella e cuocetelo di volta in volta con poco burro, formando delle crepes. A mano a mano che esse saranno pronte, ben dorate suentrambi i lati, posatele su un piatto foderato di carta assorbente, dopodichè, riempitele di frutti di bosco, piegatele in 4 e servitele calde o fredde, decorando con foglie di menta.
CREPES AL PROSCIUTTO
Ingrediente:
Crepes 12 - prosciutto cotto 200gr – besciamella qb – burro qb – parmigiano grattugiato qb.
Preparate le crêpes. Su ogni frittatina stendete mezza fettina di prosciutto senza grasso, arrotolate le crêpes. Fate la besciamella piuttosto fluida e leggera. Allineate e sistemate le crêpes in una pirofila imburrata, copritele con la besciamella, cospargetele con poco formaggio grattugiato. Passate in forno e fate gratinare per circa 15 minuti.
CREPES AL SALMONE
Pastella di base per le crépes:
Ingredienti per 6 persone:
250gr di farina - 1 pizzico di sale - 1,2 litro di latte - 3 uova - 40gr di burro - 1 cucchiaio di rhum o Cognac.
Per le crèpes al salmone:
Salmone affumicato - 1 besciamella tenuta fluida e leggera - formaggio emmental grattugiato.
Mettere in una ciotola 250gr di farina passata a setaccio e disporla a fontana. Versarvi al centro 1 pizzico di sale fino e 1,2 litro di latte. Mescolare e lavorare sino a ottenere una pastella liscia, fluida e senza grumi. A parte, sbattere 3 uova come per una omelette; incorporarle alla pastella. Coprire e lasciar riposare per 1 ora. Sciogliere a bagnomaria 40gr di burro e amalgamarlo alla pastella, unendovi 1 cucchiaio di rhum o cognac. Ungere di burro una padella possibilmente di ferro o al teflon. Porre su fuoco moderato e, quando è calda versare una quantità di pastella sufficiente a coprire il fondo. Scuotere, di tanto in tanto, la crèpe formatasi perché non si attacchi. Non appena apparirà dorata da una parte, staccandosi agevolmente dal fondo, capovolgerla perché si indori anche dall'altra. Man mano che le crèpe sono pronte, disporle su un vassoio. Se non vengono servite subito, tenerle in caldo non guarnite. Stendere sopra ogni crèpe 1 fettina di salmone affumicato e arrotolarle. Disporre tutte le crèpes arrotolate in una capace pirofila bene imburrata, coprirle con una besciamella tenuta fluida e leggera, cospargere con formaggio Emmental grattugiato e passare in forno caldo per 15 minuti. Servirle calde.
Francia
CREPES ARTIK
Ingredienti per due persone:
6 crespelle - 1 bicchierino 40gr di frutto della passione - 1 di vodka - banana artic - 2 spruzzi di vodka 40° - 2 cucchiai di confettura di albicocche - 1 arancia spremuta - 2 noci di burro - 30gr di zucchero.
Mescolate metà dose di confettura assieme a uguale quantità di Vodka Frutto della Passione e di Vodka Banana. Tranne la Vodka 40°, versate tutti gli altri ingredienti nella padella (a fuoco vivo). Mescolate continuamente per alcuni minuti sino ad ottenere una salsina moderatamente ristretta. Adagiate la prima crespella (con forchetta e cucchiaio) nella padella e copritela con la salsina; piegate la crespella due volte in modo da ottenere un triangolo. Ripetete la medesima operazione ponendo man mano le crespelle intorno la padella. Bagnatele con la salsina per alcuni secondi. Ora aggiungete la Vodka, inclinate la padella in modo che la fiamma raggiunga le crespelle. Servite nei piatti caldi.
Francia
CREPES DOLCI
Ingrediente:
Pastella per crêpes qb – burro qb – zucchero qb.
Preparate la pastella per crêpes. In una padellina d’acciaio inossidabile fate sciogliere, a fuoco dolce, 1 pezzo di burro. Appena accenna a imbiondirsi, versate 1 cucchiaio di pastella e girate la padellina in modo che il composto si distribuisca uniformemente e in uno strato molto sottile. Lasciate cuocere qualche secondo e poi girate la pasta per farla cuocere anche dall’altra parte. Ponete le frittatine su un piatto e tenetele in caldo finché le avrete cotte tutte. Si servono calde, spolverizzare di zucchero e poi ripiegate in quattro oppure farcite con marmellata. Preparate le crêpes. Su ogni frittatina stendete mezza fettina di prosciutto senza grasso, arrotolate le crêpes. Fate la besciamella piuttosto fluida e leggera. Allineate e sistemate le crêpes in una pirofila imburrata, copritele con la besciamella, cospargetele con poco formaggio grattugiato. Passate in forno e fate gratinare per circa 15 minuti.
CREPES FLORIS
Ingredienti per 2 persone:
6 crespelle - 40gr di vodka alla Viola floris - 40gr di parfait amour - 2 cucchiai di confettura di arancia - 1 arancia spremuta - il succo di mezzo limone - 2 cucchiaini di zucchero - 2 noci di burro - 1 spruzzata di vodka 40° per infiammare le crépes.
In una scodella versate metà dose della confettura e metà di liquore e mescolate sino a rendere la salsina omogenea. Quindi farcite le 6 crespelle, piegatele a triangolo, badando che non fuoriesca la farcitura. Mettete il burro nella padella (a fuoco vivo), aggiungete il succo di lime (oppure di limone), il rimanente liquore e la confettura. Mescolate per qualche istante. Mettete le crespelle farcite nella padella e, con il cucchiaio, bagnatele sino a ridurre la salsina della metà circa. Infine versate la Vodka sulle crépes, inclinate la padella in modo da ottenere la classica "flambata".
Francia
CREPES CON CHAMPIGNON
Ingredienti:
8 crepes - 500gr di funghi champignon - 250gr di bacon - 4 pomodori maturi - 2 cucchiai d'olio – sale – pepe - 1 biccherino di cognac.
Fate rosolare il bacon, tagliato a pezzetti, con l'olio. Quando sarà croccante, aggiungete i pomodori tagliati grossolanamente e gli champignon ben puliti. Fate insaporire per qualche minuto poi aggiungete il cognac. Salate, pepate e lasciate cuocere a fiamma bassa finché il liquido sarà addensato. Adoperate questa farcitura ben calda per riempire le crepes.
CREPES CON RIPIENO DI CARCIOFI
Ingredienti:
6 carciofi teneri - 6 cucchiai di farina - 4 uova – timo – prezzemolo - noce moscata - 1 confezione di besciamella pronta – aglio – cipolla – burro - parmigiano grattugiato - olio extravergine di oliva – sale - 1 bicchiere di vino bianco.
Preparate le crèpes sbattendo le uova e stemperandovi dentro la farina, 1 pizzico di sale e 1 cucchiaio di olio, diluendo con latte sufficiente per ottenere una pastella semiliquida che cuocerete a cucchiaiate nella crepiera. Fate un soffritto delicato con aglio e cipolla in poco olio e stufate i cuori di carciofi mondati delle foglie dure e tagliati in quattro, bagnandoli con il vino bianco e insaporendoli con 1 pizzico di timo e 1 cucchiaio di prezzemolo tritato. Quando saranno cotti, inserirteli nelle crèpes, sigillando bene i bordi con uovo sbattuto. Disponete i fagottini in una teglia da forno unta di burro, copriteli dibesciamella, parmigiano grattugiato e fiocchetti di burro. Fate gratinare per 15 minuti a 180°.
CREPES MIDORI
Ingredienti per 2 persone:
6 crespelle - 1 bicchiere 80gr di liquore midori - mezzo bicchiere di vodka artic 40° - 2 cucchiai di confettura di limone - 2 lime (o limoni) spremuti - 2 noci di burro.
In una scodella versate metà dose della confettura e metà di Midori e mescolate sino a rendere la salsina omogenea. Quindi farcite le 6 crespelle, piegatele a triangolo, badando che non fuoriesca la farcitura. Mettete il burro nella padella (a fuoco vivo), aggiungete il succo di lime (oppure di limone), il rimanente Midori e la confettura. Mescolate per qualche istante. Mettete le crespelle farcite nella padella e, con il cucchiaio, bagnatele sino a ridurre la salsina della metà circa. Infine versate la Vodka sulle crépes, inclinate la padella in modo da ottenere la classica "flambata".
Francia
CREPES REFFINATE AI CRUSTACEI
Ingrediente:
Scampi 250gr - gamberetti rosa 250gr – aragosta 1 piccola - burro 150gr – farina 5 cucchiai - cognac qb – uova 2 – salmone affumicato 100gr - panna da cucina 4dl – sale qb – pepe qb.
Staccare la testa dell'aragosta; incidere la membrana che copre la parte sottostante della coda con un paio di forbici da cucina e staccarla dal carapace. Poi estrarre la polpa e tagliarla a pezzetti. Mettere quanto è avanzato dell'aragosta in una casseruola con 1 cipolla, il mazzetto guarnito, la costola di sedano, sale e pepe in grani, 2dl di vino bianco e 1 litro d'acqua; far bollire il brodo per circa 1 ora, quindi filtrarlo bene. Sgusciare e tritare 1 cipolla, farla appassire con 30gr di burro, unire il riso e lasciarlo tostare bene. Spruzzarlo con 1dl di vino bianco e lasciar evaporare. Bagnare il riso con 3dl di brodo di aragosta nel quale sarà stato sciolto lo zafferano. Far prendere il bollore, poi coprire accuratamente e mettere in forno caldo a 180° , lasciando cuocere per 16 a 17 minuti. Intanto, in una padella, far appassire la terza cipolla tritata con 40gr di burro, unirvi i pezzetti di aragosta e farli saltare a fuoco vivo, mescolando. Spolverizzarli con un po’ di farina, salarli, peparli, bagnarli con 1dl di vino e lasciarlo evaporare. Unire la panna, mescolare bene, aromatizzare con 1 cucchiaino di Tomato Ketchup, regolare di sale e tenere il ragù coperto al caldo. Con parte del riso riempire 4 stampini da savarin da 2dl di capacità , pressandolo bene. Mettere per 2 minuti in forno caldissimo, poi rovesciare gli stampini su piatti individuali; con il ragù di aragosta riempire il vuoto centrale e circondare ogni "coroncina" di altro riso. Servire subito.
CREPES SUZETE
Ingredienti:
50gr di farina - 25gr di zucchero a velo - 50gr di burro - 1 tazza di latte - 3 uova - 1 limone - 2 arance - 100gr di zucchero - liquore grand marnier qb.
Preparate un composto con le uova, la farina, lo zucchero a velo, il latte, aggiungendo 1 presa di sale e un pò di buccia di limone grattugiata. Amalgamate bene finché il composto avrà raggiunto una consistenza abbastanza fluida e sarà del tutto privo di grumi. In una padella di circa 30cm di diametro fate fondere il burro, versate 4 cucchiai del composto precedentemente preparato e fate cuocere per qualche minuto da entrambe le parti. Non appena le crepes saranno cotte, spruzzatele con il liquore, il succo d'arancia e lo zucchero. Servitele caldissime dopo averle "fiammeggiate".
Ingredienti:
1 bicchierino di cointreau o di grand marnier - 1 bicchierino di brandy o cognac - 2 arance spremute - mezzo limone spremuto - 6 crespelle - 40gr di burro - 50gr di zucchero.
Nell'apposita padella fate imbiondire leggermente il burro, versate il succo di arancia e limone, aggiungete lo zucchero mescolando continuamente sin quando sarà sciolto completamente. Quindi aggiungete il cointreau e rimescolate per alcuni secondi. Adagiate la prima crespella (con forchetta e cucchiaio) nella padella e copritela con la salsina; piegate la crespella due volte in modo da ottenere un triangolo. Ripetete la medesima operazione ponendo man mano le crespelle intorno la padella. Innaffiate con il cognac, alzate il fuoco al massimo, inclinate leggermente la padella in modo da provocare la fiamma. Servite nei piatti caldi.
Francia